KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
    • Eredità
    • Inflazione
    • NPL
    • Psicologia del debitore
  • Finanza personale
    • Budgeting
    • Gestione del debito
    • Risparmio
  • Leggi e direttive
    • Bonus
    • Covid-19
    • PSD2
  • Pagamenti digitali
    • Sicurezza
    • Tecnologie
    • Tipologie di pagamento
  • Recupero Crediti
    • e-KRUK
    • Legislazione
    • Piano di rientro
  • Sostenibilità
    • Ecologia e ambiente
    • Responsabilità sociale
    • Sostenibilità aziendale
  • Strumenti finanziari
    • Conto corrente
    • E-signature
    • Modello 730
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • Come possiamo esserti d’aiuto?
  • Informazioni su KRUK
  • Guida
  • Contatti
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-Kruk.it
LinkedIn 0
YouTube 627 Subscribers
RSS 0
KRUK Italia
KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
    • Eredità
    • Inflazione
    • NPL
    • Psicologia del debitore
  • Finanza personale
    • Budgeting
    • Gestione del debito
    • Risparmio
  • Leggi e direttive
    • Bonus
    • Covid-19
    • PSD2
  • Pagamenti digitali
    • Sicurezza
    • Tecnologie
    • Tipologie di pagamento
  • Recupero Crediti
    • e-KRUK
    • Legislazione
    • Piano di rientro
  • Sostenibilità
    • Ecologia e ambiente
    • Responsabilità sociale
    • Sostenibilità aziendale
  • Strumenti finanziari
    • Conto corrente
    • E-signature
    • Modello 730

Strumenti finanziari

10 posts

Gli strumenti finanziari sono strumenti utilizzati per investire e gestire il denaro. Sono disponibili diversi tipi di strumenti finanziari, ognuno con caratteristiche e vantaggi unici. Ecco alcuni degli strumenti finanziari più comuni:

  1. Azioni: le azioni sono parti proprietarie di un’azienda e rappresentano una quota di proprietà dell’investitore. Gli investitori possono acquistare azioni di società quotate in borsa per partecipare ai loro guadagni e alle loro perdite.
  2. Obbligazioni: le obbligazioni sono titoli di debito emessi da un’azienda o da un governo. Gli investitori acquistano obbligazioni per ottenere un rendimento fisso sotto forma di interessi.
  3. Fondi comuni di investimento: i fondi comuni di investimento sono strumenti finanziari gestiti da società di investimento. Gli investitori acquistano quote di un fondo comune di investimento e la società di investimento utilizza i soldi per investire in una vasta gamma di azioni, obbligazioni e altri strumenti finanziari.
  4. ETF: gli ETF sono fondi negoziati in borsa che replicano l’andamento di un indice di mercato. Gli ETF sono un modo conveniente per gli investitori di diversificare il proprio portafoglio e investire in un’ampia gamma di azioni e obbligazioni.
  5. Opzioni: le opzioni sono contratti che conferiscono al titolare il diritto, ma non l’obbligo, di acquistare o vendere un’attività sottostante a un prezzo prestabilito in una data prestabilita. Le opzioni sono uno strumento finanziario più complesso e rischioso rispetto ad altri strumenti finanziari.

Gli strumenti finanziari possono essere utilizzati per diversi scopi, tra cui investimenti a lungo termine, generazione di reddito passivo e copertura contro il rischio di mercato. Tuttavia, è importante capire i rischi e le opportunità di ogni strumento finanziario prima di investire. La consulenza di un esperto di finanza personale può aiutare a scegliere gli strumenti finanziari giusti per le proprie esigenze finanziarie.

  • E-signature
  • Sostenibilità
  • Sostenibilità aziendale
  • Strumenti finanziari

Paperless: significato, applicazioni e soluzioni per l’eliminazione dei documenti cartacei

  • 23 Febbraio 2023
Negli ultimi anni, le aziende sono spesso alla ricerca di soluzioni per migliorare la propria efficienza e ridurre l’impatto ambientale. Un ottimo modo per raggiungere questo obiettivo è quello di…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
raccomandata-market-definition
Vedi Post
  • 4 min
  • 236.7K
  • Educazione Finanziaria
  • Strumenti finanziari

Cos’è una raccomandata market e quali sono le tipologie?

  • 13 Ottobre 2022
Ogni raccomandata è contraddistinta da un codice di 12 cifre, in cui le prime tre danno indicazioni sul tipo di contenuto della comunicazione. Dato che il contenuto della raccomandata è…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 1K
  • Modello 730
  • Strumenti finanziari

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

  • 12 Maggio 2022
Quasi sicuramente, con l’avvicinarsi della scadenza per la presentazione della dichiarazione dei redditi, sarete stati invitati a destinare il vostro 5 per mille ad alcune organizzazioni sociali, sportive o culturali…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 1.1K
  • Modello 730
  • Strumenti finanziari

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

  • 28 Aprile 2022
A partire dal mese di maggio, sarà possibile compilare il Modello 730 per la dichiarazione dei redditi. Se non sai come compilarlo e a chi rivolgerti, niente panico: vediamo insieme…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 1.7K
  • E-signature
  • Strumenti finanziari

E-signature in KRUK

  • 11 Febbraio 2021
Come anticipavamo la settimana scorsa KRUK ha messo disponibile ai clienti la e-signature, modalità di firma elettronica avanzata per la gestione in sicurezza delle documentazioni con KRUK. Questa funzionalità consente…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 2.4K
  • E-signature
  • Strumenti finanziari

Firma digitale, firma elettronica o e-signature

  • 4 Febbraio 2021
Molto spesso si sente parlare di firma digitale pur non sapendo esattamente a cosa ci si riferisce con questo termine. In merito alla firma digitale, la prima e più importante…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 2.2K
  • Conto corrente
  • Strumenti finanziari

Conto corrente: tutte le novità da gennaio 2021

  • 21 Gennaio 2021
Conto corrente: tutte le novità da gennaio 2021 Spesso risparmiare è una sfida quotidiana, fatta di successi e a volte anche di fallimenti. Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo e…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
conto corrente gestione finanze personali
Vedi Post
  • 3 min
  • 1.5K
  • Conto corrente
  • Strumenti finanziari

Conto corrente II, gestione delle finanze personali

  • 14 Maggio 2020
Ne avevamo parlato qualche settimana fa con alcuni consigli per gestire al meglio, scegliere e risparmiare sul conto corrente. Oggi, vogliamo approfondire questo argomento e indicarvi alcuni parametri aggiuntivi su…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
conti corrente come risparmiare
Vedi Post
  • 2 min
  • 1.5K
  • Conto corrente
  • Strumenti finanziari

Conti corrente: tutti i costi in aumento per il 2020

  • 26 Marzo 2020
Il conto corrente è uno strumento bancario che aiuta a gestire al meglio i propri risparmi. Il conto corrente offre quindi una gamma di servizi che aiutano a risparmiare risorse,…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
risparmiare online
Vedi Post
  • 3 min
  • 2.2K
  • Finanza personale
  • Risparmio
  • Strumenti finanziari

Come risparmiare e organizzare le finanze con strumenti online

  • 19 Marzo 2020
Imparare a risparmiare è importante, in quanto può diventare un’abitudine vantaggiosa sotto molti aspetti. Se prima facevamo un po’ di calcoli e lasciavamo una parte dei nostri guadagni nel salvadanaio…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0

I post più letti
  • Cos’è una raccomandata market e quali sono le tipologie? (236.692)
  • Ingiunzione di pagamento: cosa succede se non si paga? (18.015)
  • Come riconoscere una banconota falsa e cosa fare se ne trovi una (17.761)
  • Debiti ereditari: come vengono ereditati e quali sono (13.868)
  • Che cos’è e come funziona il recupero crediti? (11.098)
HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
  • Finanza personale
  • Leggi e direttive
  • Pagamenti digitali
  • Recupero Crediti
  • Sostenibilità
  • Strumenti finanziari
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.