KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it

E-signature in KRUK

  • 11 Febbraio 2021
  • 3 minute read
  • 858 views
banner6
Total
0
Shares
0
0
0

Come anticipavamo la settimana scorsa KRUK ha messo disponibile ai clienti la e-signature, modalità di firma elettronica avanzata per la gestione in sicurezza delle documentazioni con KRUK. Questa funzionalità consente ai clienti di gestire in comodità, semplicità, sicurezza e in remoto lo scambio di documentazione con KRUK. I clienti che utilizzano la e-signature, hanno la possibilità di:

  • visualizzare e leggere il documento sullo schermo del proprio dispositivo;
  • sottoscrivere il documento direttamente sul dispositivo in modalità elettronica.

Al termine dell’operazione di sottoscrizione, il documento informatico assume caratteristiche tecniche che ne garantiscono l’integrità e l’immodificabilità.

Come funziona la firma elettronica avanzata o e-signature?

La firma elettronica avanzata o e-signature, a disposizione dei clienti di KRUK consiste in un processo informatico nel quale il firmatario/cliente viene identificato dal servizio e autorizza l’apposizione della firma tramite un meccanismo di sicurezza.

Accettazione e responsabilità come garanzia di sicurezza, l’utilizzo della e-signature può avvenire solo successivamente all’esplicita accettazione, da parte del firmatario/cliente, di avvalersi di tale modalità di firma, senza questa accettazione non è possibile utilizzare questo servizio e rende impossibile la firma del documento con questa modalità.

Sicurezza

La e-signature ha un sistema che garantisce l’identificazione del firmatario, dove il firmatario viene identificato richiedendo copia del relativo documento d’identità, nonché copia di ogni ulteriore documento ritenuto utile a tal fine.
Il sistema utilizzato durante tutto il processo garantisce una connessione univoca della firma al firmatario.

In tutti i casi, il sistema supporta la modalità di Firma Elettronica/e-signature remota basata sull’utilizzo del proprio telefono cellulare e in questo caso, l’utente dichiara che il dispositivo utilizzato è suo ed è sotto il suo controllo esclusivo.

L’obbligo di accettazione del cliente sulla proprietà ed esclusività del dispositivo utilizzato e il sistema OTP, garantiscono il massimo livello di tranquillità e sicurezza ai clienti per utilizzare questo sistema nella gestione dei debiti con KRUK.

OTP via SMS, massima sicurezza

Uno dei metodi più utilizzati per apporre la firma in sicurezza è l’OTP (One-Time-Password), questo sistema utilizzato nel home banking per la gestione dei conti correnti è conosciuto come password di usa e getta in modo inesatto. In realtà si tratta di un codice alfanumerico generato da un algoritmo che crea una causale di numeri inviati all’utente via sms o email e di limitata validità temporale. Il livello di sicurezza garantito dell’utilizzo del OTP è totale, soprattutto quando l’utilizzo è limitato nel tempo, a volte ha una validità di pochi secondi, e se non utilizzato bisogna richiedere un altro.

Nel sistema OTP utilizzato da KRUK, il cliente riceve un numero OTP via SMS a termine della procedura di firma. Questo codice dovrà essere inserito nella finestra dedicata, che nel frattempo si sarà aperta nel processo di firma. Il sistema garantisce il controllo esclusivo del firmatario sul sistema di generazione della firma e la garanzia della connessione univoca durante tutto il processo di firma.

L’invio del OTP via SMS è diventato una delle best practices di sicurezza nella gestione delle transazioni nel mondo digitali e sono parte della Strong Customer Authentication (autenticazione forte del cliente) introdotte nelle direttive della PSD2 di cui ne parlavamo qui.

Quick Tips

Sapevi che …

  • La sicurezza informatica è diventata una priorità nel mondo digitali anticipavamo dei consigli nel nostro blog
  • PSD2, che cos’è e perché’ è importante, scopri di più
  • Le informazioni sulla firma elettronica in KRUK puoi trovarle nell’area modulistica del sito web di KRUK Italia
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • e-kruk
  • e-signature
  • ekruk
  • firma digitale
  • firma elettronica
  • OTP
  • PSD2
Potrebbero interessarti anche...
KRUK unirec
Vedi Post

Il settore del credito presentato all’Annual UNIREC 2022

  • 19 Maggio 2022
modello_730_8_5_2_per_mille
Vedi Post

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

  • 12 Maggio 2022
mutuo_prima_casa_novita_e_agevolazioni_2022
Vedi Post

Mutuo prima casa: novità e agevolazioni 2022

  • 5 Maggio 2022
KRUK Modello 730
Vedi Post

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

  • 28 Aprile 2022
KRUK EarthDay
Vedi Post

Earth day 2022 – Giornata della Terra

  • 21 Aprile 2022
KRUK_comparatori_di_prezzo
Vedi Post

Comparatori di prezzo: l’ultima frontiera dell’e-commerce e degli acquisti on-line

  • 14 Aprile 2022
Kruk educazione finanziaria (1)
Vedi Post

L’accesso all’educazione finanziaria in Italia

  • 7 Aprile 2022
KRUK_earth_hour
Vedi Post

EARTH HOUR: L’ORA DELLA TERRA

  • 24 Marzo 2022

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

ARGOMENTI

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • risparmio
  • educazione finanziaria
  • debiti
  • debito
  • recupero crediti
  • piano di risparmio
  • come risparmiare
  • assistenza debiti
  • indebitamento
  • gestione del debito
  • mutuo consolidamento debiti
  • saldare i debiti
  • consolidamento debiti
  • ristrutturazione del debito
  • società recupero crediti
  • NPL
  • ekruk
  • e-kruk
  • risparmiare
  • pagamenti online
  • kruk
  • kruk italia
  • pagamenti digitali
  • pagamento online
  • sostenibilità
  • risparmio energetico
  • uscire dai debiti
  • come uscire dai debiti
  • covid-19
  • consigli per risparmiare

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.