KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
    • Eredità
    • Inflazione
    • NPL
    • Psicologia del debitore
  • Finanza personale
    • Budgeting
    • Gestione del debito
    • Risparmio
  • Leggi e direttive
    • Bonus
    • Covid-19
    • PSD2
  • Pagamenti digitali
    • Sicurezza
    • Tecnologie
    • Tipologie di pagamento
  • Recupero Crediti
    • e-KRUK
    • Legislazione
    • Piano di rientro
  • Sostenibilità
    • Ecologia e ambiente
    • Responsabilità sociale
    • Sostenibilità aziendale
  • Strumenti finanziari
    • Conto corrente
    • E-signature
    • Modello 730
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • Come possiamo esserti d’aiuto?
  • Informazioni su KRUK
  • Guida
  • Contatti
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-Kruk.it
LinkedIn 0
YouTube 1K Subscribers
RSS 0
KRUK Italia
KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
    • Eredità
    • Inflazione
    • NPL
    • Psicologia del debitore
  • Finanza personale
    • Budgeting
    • Gestione del debito
    • Risparmio
  • Leggi e direttive
    • Bonus
    • Covid-19
    • PSD2
  • Pagamenti digitali
    • Sicurezza
    • Tecnologie
    • Tipologie di pagamento
  • Recupero Crediti
    • e-KRUK
    • Legislazione
    • Piano di rientro
  • Sostenibilità
    • Ecologia e ambiente
    • Responsabilità sociale
    • Sostenibilità aziendale
  • Strumenti finanziari
    • Conto corrente
    • E-signature
    • Modello 730

Tipologie di pagamento

6 posts

Esistono diversi tipi di pagamento utilizzati nella vita quotidiana per effettuare transazioni finanziarie. Tra i più comuni ci sono i pagamenti in contanti, che coinvolgono l’utilizzo di banconote e monete come mezzo di scambio. Questo tipo di pagamento è immediato e non richiede l’uso di strumenti finanziari aggiuntivi.

Un altro metodo di pagamento ampiamente diffuso è l’utilizzo delle carte di credito e debito. Queste carte consentono di effettuare pagamenti elettronici in modo rapido e sicuro, sia negli esercizi commerciali fisici che online. I pagamenti con carta offrono comodità e tracciabilità delle transazioni, consentendo anche di accumulare punti o benefici associati alle carte.

Oltre alle carte, i pagamenti elettronici possono essere effettuati attraverso servizi di trasferimento di denaro online come PayPal, Venmo o altri portafogli digitali. Questi permettono di inviare e ricevere denaro istantaneamente tramite dispositivi mobili o computer, semplificando le transazioni senza la necessità di utilizzare denaro contante o carte fisiche.

Infine, c’è l’opzione del bonifico bancario, che coinvolge il trasferimento di denaro da un conto bancario a un altro. Questo metodo di pagamento è spesso utilizzato per transazioni di importo elevato o quando è necessario inviare denaro a livello internazionale.

La scelta del tipo di pagamento dipende spesso dalla situazione specifica e dalle preferenze personali. Alcuni fattori da considerare includono la sicurezza, la convenienza, la velocità e la disponibilità di mezzi di pagamento accettati.

Ognuno di questi metodi di pagamento  ha vantaggi e caratteristiche uniche, e la scelta dipende dalle preferenze e dalle esigenze individuali. La tecnologia continua a evolvere, portando nuovi metodi di pagamento che offrono maggiore comodità e sicurezza nelle transazioni finanziarie.

  • Pagamenti digitali
  • Tipologie di pagamento

Pagamenti Digitali: dal POS al Mobile Payment

  • 5 Novembre 2020
I pagamenti digitali permettono agevolmente di dare e ricevere del denaro in maniera immediata, senza il bisogno di spostarsi fisicamente. Strumenti indispensabili della vita quotidiana, particolarmente in crescita in questo…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
gestione dei debiti
Vedi Post
  • 3 min
  • 7.4K
  • Finanza personale
  • Gestione del debito
  • Pagamenti digitali
  • Tipologie di pagamento

L’utilizzo dei diversi tipi di carte e la gestione dei debiti.

  • 18 Giugno 2020
In queste settimane, abbiamo parlato di diverse modalità e metodi di risparmio per tenere sotto controllo le nostre spese/entrate ed avere una gestione delle proprie finanze che ci porti maggiore…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
pay-by-link per pagare basta un link
Vedi Post
  • 3 min
  • 12.4K
  • Pagamenti digitali
  • Tipologie di pagamento

Pay By Link: per pagare basta un link

  • 7 Maggio 2020
Nella attuale situazione di emergenza in cui è raccomandato evitare il contatto fisico per motivi di sicurezza sanitaria, e dove è diventata problematica l’autenticazione del cliente per i pagamenti presso…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
carte di debito
Vedi Post
  • 2 min
  • 11.2K
  • Pagamenti digitali
  • Tipologie di pagamento

Sondaggio di Deloitte: l’uso delle carte di debito è in aumento

  • 23 Aprile 2020
I principali operatori delle carte di credito a livello internazionale, si trovano a far fronte alla nuova sfida digitale e quindi costretti a rivedere la propria offerta soprattutto per i…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 4.3K
  • Pagamenti digitali
  • Tipologie di pagamento

Pagamenti online: arrivano le linee guida ABI

  • 13 Febbraio 2020
Home banking, mobile banking, utilizzo di carte di credito o di debito online sono diventati sempre più frequenti e per questo le banche diffondono consigli utili per operare su Internet…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
CARTA DI CREDITO O BANCOMAT
Vedi Post
  • 4 min
  • 7.9K
  • Pagamenti digitali
  • Tipologie di pagamento

Carte… Bancomat, carta di credito e prepagata. Qual è la differenza?

  • 30 Gennaio 2020
Analizziamo le differenze tra carta di debito, carta prepagata e carta di credito, tre diverse carte che vengono usate, tutti i giorni, in Italia. Spesso si fa confusione tra i…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0

I post più letti
  • Cos’è una raccomandata market e quali sono le tipologie? (507.263)
  • Debiti ereditari: quali sono e come si trasmettono (39.122)
  • Ingiunzione di pagamento: significato e tempi (37.696)
  • Crowdfunding e raccolta fondi: una guida per le piccole imprese (36.139)
  • Come riconoscere una banconota falsa e cosa fare se ne trovi una (30.008)
HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
  • Finanza personale
  • Leggi e direttive
  • Pagamenti digitali
  • Recupero Crediti
  • Sostenibilità
  • Strumenti finanziari
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.