KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it

Conto corrente: tutte le novità da gennaio 2021

  • 21 Gennaio 2021
  • 3 minute read
  • 218 views
conto-corrente-novità-2021
Total
0
Shares
0
0
0

Conto corrente: tutte le novità da gennaio 2021

Spesso risparmiare è una sfida quotidiana, fatta di successi e a volte anche di fallimenti. Gli imprevisti sono sempre dietro l’angolo e nonostante una buona organizzazione del bilancio familiare potrebbe accadere di non riuscire sempre ad onorare gli impegni.

Dal 1° gennaio scorso è necessario prestare maggiore attenzione. Sono infatti state introdotte interessanti modifiche relative alla sicurezza e alcune novità im merito alla cosiddetta «inadempienza» del debitore. Vediamo insieme di che cosa si tratta.

Quali sono le novità  in termini di sicurezza?

Introdotta anche una misura ulteriore di sicurezza, ovvero la possibilità di proteggere in maniera più completa i propri risparmi da frodi o da attacchi informatici.

Grazie alla direttiva europea PSD2 – acronimo di Payment Service Directive 2 – di cui abbiamo parlato nel post PAYMENT SERVICES DIRECTIVE 2 (PSD2): LA NUOVA DIRETTIVA EUROPEA SUI PAGAMENTI DIGITALI, infatti, verrà garantita la doppia sicurezza contro gli attacchi informatici e contro tentativi di sottrazione del denaro da parte di terzi.

Conto corrente 2021: ecco tutte le novità

Unimpresa ha anticipato nei mesi scorsi le novità che avrebbero impattato i conti corrente dal mese di gennaio 2021. Tra le principali modifiche segnaliamo le seguenti:

  • nuove regole per la gestione dei conti «in rosso»,
  • un nuovo concetto di risparmiatore «inadempiente»,
  • un nuovo sistema di sicurezza in conformità alla direttiva europea PSD2.

Cosa si intende per “inadempienza” del debitore

In sostanza ora bastano piccoli importi di inadempienza sul proprio conto corrente per finire nel mirino delle banche: i risparmiatori potrebbero quindi esporre il proprio conto corrente al rischio di blocco a causa di un mancato pagamento.

Ma quando si rischia realmente il blocco del conto corrente?

Come già anticipato la principale novità consiste nel rischio effettivo di vedere bloccato il proprio conto corrente a causa dell’inadempienza nei pagamenti delle utenze, bollette o di altre tassazioni obbligatorie.

In particolare, il nuovo regolamento introdotto dall’EBA, l’autorità bancaria europea, ha previsto il blocco dopo il mancato pagamento di 3 mensilità (90 giorni), anche per una cifra esigua di soli 100 euro. La sospensione dei RID avverrà in automatico di fronte a quei creditori che risulteranno «inadempienti».

È fondamentale, quindi, onorare con puntualità le scadenze di pagamento previste contrattualmente e di rispettare il piano di rimborso dei propri debiti non trascurando anche importi di modesta entità.

Questo nuovo sistema potrebbe mettere a rischio i conti corrente delle imprese ed esporrà al rischio anche i nuclei familiari già provati dalla crisi causata dall’emergenza COVID-19. Infatti, non sarà più possibile accedere alle piccole forme di flessibilità nei pagamenti che sino ad oggi hanno permesso alle famiglie di dilazionare i pagamenti di utenze o altri adempimenti, come possono essere gli stipendi e i contributi previdenziali.

Proprio per questo risulta ancora più necessario programmare e organizzare un piano di risparmio nella propria quotidianità, così da riuscire a onorare puntualmente tutte le spese e impegni economici senza incorrere a inutili rischi. Consigliamo anche a chi potrebbe rischiare di trovarsi in questa situazione di verificare al più presto la propria posizione. In particolare, è importante verificare tempi e limiti di spesa delle proprie scadenze. È bene contattare il direttore di banca o il proprio gestore di relazione per allertarlo sulla sua situazione critica e concordare eventualmente un piano di rientro.

QUICK TIPS

Sapevi che …

  • Queste nuove regole non vietano che si possano consentire sconfinamenti:  le banche, nel rispetto delle proprie policy, possono consentire ai clienti di sconfinare oltre la disponibilità presente sul conto ovvero, in caso di affidamento, oltre il limite di fido.
  • La possibilità di sconfinare non è un diritto del cliente, ma una facoltà concessa dalla banca, che può anche applicare commissioni. Le banche potranno quindi continuare a consentire ai clienti utilizzi del conto, anche per il pagamento delle utenze o degli stipendi, che comportino uno sconfinamento.
  • La ABI (Associazione Bancaria Italiana) ha creato e messo a disposizione la linea guida disponibile qui per aiutare a conoscere in modo semplice queste nuove regole e ricordare la necessità di onorare con puntualità le scadenza di pagamento e rispettare i piani di rimborso dei propri debiti.

Redazione KRUK Italia

La Redazione KRUK Italia si occupa di revisionare e curare editoriali e post per il Corporate Blog KRUK Italia

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • conti corrente
  • conto corrente
  • inadempienza conto corrente
  • PSD2
  • risparmiare
  • risparmio
  • segnalazione conto corrente
  • sicurezza conto corrente
Articolo Precedente
RISPARMIARE_2021

Buoni propositi per risparmiare nel 2021

  • 14 Gennaio 2021
Vedi Post
Articolo Successivo
Sicurezza Informatica

Sicurezza informatica. Alcune novità per l’anno nuovo.

  • 28 Gennaio 2021
Vedi Post
Potrebbero interessarti anche...
bonifico SEPA
Vedi Post

Bonifico SEPA: tutto quello che c’è da sapere.

  • 25 Febbraio 2021
SCA pagamenti digitali
Vedi Post

SCA (Strong Customer Authentication) nel 2021, di nuovo sicurezza.

  • 18 Febbraio 2021
banner6
Vedi Post

E-signature in KRUK

  • 11 Febbraio 2021
firma-digitale
Vedi Post

Firma digitale, firma elettronica o e-signature

  • 4 Febbraio 2021
Sicurezza Informatica
Vedi Post

Sicurezza informatica. Alcune novità per l’anno nuovo.

  • 28 Gennaio 2021
RISPARMIARE_2021
Vedi Post

Buoni propositi per risparmiare nel 2021

  • 14 Gennaio 2021
kruk_italia_recupero_debiti
Vedi Post

2020: Bilancio di un anno

  • 7 Gennaio 2021
REVENGE_SHOPPING_NATALE_2020
Vedi Post

Natale 2020 all’insegna del Revenge Spending

  • 17 Dicembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie
Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.