KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
    • Eredità
    • Inflazione
    • NPL
    • Psicologia del debitore
  • Finanza personale
    • Budgeting
    • Gestione del debito
    • Risparmio
  • Leggi e direttive
    • Bonus
    • Covid-19
    • PSD2
  • Pagamenti digitali
    • Sicurezza
    • Tecnologie
    • Tipologie di pagamento
  • Recupero Crediti
    • e-KRUK
    • Legislazione
    • Piano di rientro
  • Sostenibilità
    • Ecologia e ambiente
    • Responsabilità sociale
    • Sostenibilità aziendale
  • Strumenti finanziari
    • Conto corrente
    • E-signature
    • Modello 730
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • Come possiamo esserti d’aiuto?
  • Informazioni su KRUK
  • Guida
  • Contatti
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-Kruk.it
LinkedIn 0
YouTube 627 Subscribers
RSS 0
KRUK Italia
KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
    • Eredità
    • Inflazione
    • NPL
    • Psicologia del debitore
  • Finanza personale
    • Budgeting
    • Gestione del debito
    • Risparmio
  • Leggi e direttive
    • Bonus
    • Covid-19
    • PSD2
  • Pagamenti digitali
    • Sicurezza
    • Tecnologie
    • Tipologie di pagamento
  • Recupero Crediti
    • e-KRUK
    • Legislazione
    • Piano di rientro
  • Sostenibilità
    • Ecologia e ambiente
    • Responsabilità sociale
    • Sostenibilità aziendale
  • Strumenti finanziari
    • Conto corrente
    • E-signature
    • Modello 730

Pagamenti digitali

26 posts

I pagamenti digitali sono diventati sempre più comuni negli ultimi anni. Sono un modo semplice e comodo per effettuare pagamenti in modo sicuro e veloce, senza la necessità di recarsi in un negozio fisico o di utilizzare contanti. Ci sono diverse opzioni di pagamento online tra cui scegliere, come le carte di credito, i bonifici bancari, i portafogli digitali e altri.

Le carte di credito sono uno dei metodi di pagamento online più comuni. Consentono di effettuare acquisti online e in negozi fisici, offrono una protezione contro la frode e possono essere utilizzate per prelevare contanti dagli sportelli bancomat. Tuttavia, l’uso di una carta di credito può comportare interessi e tasse elevate, se non viene effettuato un pagamento tempestivo.

I bonifici bancari sono un’altra opzione di pagamento online. Consistono nel trasferimento di denaro da un conto bancario a un altro. Sono comunemente utilizzati per effettuare grandi acquisti, come l’acquisto di una casa o di un’auto. Tuttavia, possono richiedere tempo per essere elaborati e potrebbero essere soggetti a commissioni bancarie.

I portafogli digitali sono diventati sempre più popolari negli ultimi anni. Consentono di memorizzare informazioni di pagamento in modo sicuro e di effettuare pagamenti in modo rapido e semplice tramite smartphone o computer. I portafogli digitali offrono anche una maggiore protezione contro la frode rispetto alle carte di credito.

Infine, ci sono altre opzioni di pagamento online come PayPal, Apple Pay e Google Wallet. Questi servizi offrono una vasta gamma di funzionalità, come la possibilità di effettuare pagamenti in negozi fisici, online o attraverso app mobili.

In sintesi, i pagamenti online sono diventati una parte integrante della nostra vita quotidiana. Offrono un modo semplice e comodo per effettuare pagamenti in modo sicuro e veloce. Ci sono diverse opzioni tra cui scegliere, ognuna con i suoi vantaggi e svantaggi. È importante scegliere il metodo di pagamento online giusto in base alle proprie esigenze e assicurarsi di utilizzarlo in modo sicuro per proteggere le proprie informazioni di pagamento.

  • Ecologia e ambiente
  • Sostenibilità
  • Tecnologie

Internet of Things (IoT) per la sostenibilità: come la connessione Intelligente sta cambiando il modo in cui viviamo

  • 21 Settembre 2023
Nell’era moderna, le tecnologie digitali non sono solo uno strumento per migliorare l’efficienza e la convenienza, ma stanno diventando un mezzo essenziale per costruire un futuro più sostenibile. L’Internet of…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 5 min
  • 80
  • Pagamenti digitali
  • Sicurezza

Le minacce della cybersecurity nei pagamenti online: come mantenersi al sicuro

  • 14 Settembre 2023
Nell’attuale era digitale, le transazioni online hanno notevolmente semplificato la nostra vita, offrendo comodità e rapidità. Ma con l’innovazione e la crescente digitalizzazione, arrivano anche sfide inaspettate. Un ambito in…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 4 min
  • 287
  • Pagamenti digitali
  • Tecnologie

Che cosa sono le fintech e che ruolo hanno in Italia?

  • 3 Agosto 2023
Il mondo della finanza è in continua evoluzione, e al centro di questo cambiamento c’è la rivoluzione delle tecnologie finanziarie, o più semplicemente, le fintech. Ma cosa sono le fintech?…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 4 min
  • 7K
  • Pagamenti digitali
  • Sicurezza

Sistemi di autenticazione: cos’è e come funziona il codice OTP

  • 9 Febbraio 2023
All’aumento del tempo e delle attività svolte connessi ad Internet corrisponde anche una crescita dei pericoli legati alla sicurezza informatica, soprattutto quando si ha a che fare con accessi a…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 4 min
  • 584
  • Pagamenti digitali
  • Sicurezza
  • Tecnologie

Safer Internet Day 2023: Giornata mondiale della sicurezza in rete

  • 2 Febbraio 2023
Il Safer Internet Day (SID) è un importante evento che punta i riflettori sulla sicurezza del Web e la consapevolezza, soprattutto dei giovani, dei suoi potenziali rischi. La giornata, istituita…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 5 min
  • 1K
  • Pagamenti digitali
  • Sicurezza

Phishing: significato, esempi e come difendersi

  • 20 Ottobre 2022
“Ciao Mario, hai vinto un iPhone 14!”: è in questo modo che iniziano alcuni tipici tentativi di phishing. Purtroppo, però, spesso non sono così ovvi e diventa più difficile identificarli.…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 5 min
  • 638
  • Leggi e direttive
  • Pagamenti digitali
  • PSD2
  • Sicurezza
  • Tecnologie

Pagamenti digitali in sicurezza: scopri come si sono evoluti

  • 30 Giugno 2022
Le recenti normative e la forte spinta verso la digitalizzazione degli ultimi anni hanno avuto un forte impatto anche sui pagamenti digitali. Basti pensare che nel 2020, anno fortemente condizionato…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 4 min
  • 965
  • Pagamenti digitali
  • Sicurezza

SMS dalla banca, o forse no? Attenzione a ciò che ricevi!

  • 23 Giugno 2022
Il periodo storico che stiamo attraversando, legato ai diversi lockdown che ci hanno costretto a casa per parecchio tempo, ha accelerato il processo di digitalizzazione del nostro Paese, portando degli…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 4 min
  • 841
  • Leggi e direttive
  • Pagamenti digitali
  • PSD2
  • Sicurezza

Sicurezza dei conti online, non solo phishing: ecco le nuove minacce e come difendersi

  • 1 Giugno 2022
Il settore finanziario ha dovuto affrontare il maggior numero di attacchi informatici tra tutti i settori negli ultimi tre anni, processo avviato già dalla fine del 2018, secondo un rapporto…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 2 min
  • 608
  • Pagamenti digitali

Pagamenti digitali in continua crescita

  • 7 Ottobre 2021
Quello dei pagamenti digitali è senza dubbio uno dei trend che si sono andati a consolidare nel corso del 2021. Come già ampiamente trattato con FINTECH, PAGAMENTI DIGITALI IN FORTE…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
SCA pagamenti digitali
Vedi Post
  • 3 min
  • 1.1K
  • Leggi e direttive
  • Pagamenti digitali
  • PSD2
  • Sicurezza
  • Tecnologie

SCA (Strong Customer Authentication) nel 2021, di nuovo sicurezza.

  • 18 Febbraio 2021
In passato nei nostri post abbiamo parlato della sicurezza informatica nelle transazioni digitali e nei pagamenti, e di quanto questa sia fondamentale. In questo post PAYMENT SERVICES DIRECTIVE 2 (PSD2):…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0

I post più letti
  • Cos’è una raccomandata market e quali sono le tipologie? (236.705)
  • Ingiunzione di pagamento: cosa succede se non si paga? (18.016)
  • Come riconoscere una banconota falsa e cosa fare se ne trovi una (17.763)
  • Debiti ereditari: come vengono ereditati e quali sono (13.870)
  • Che cos’è e come funziona il recupero crediti? (11.099)
HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
  • Finanza personale
  • Leggi e direttive
  • Pagamenti digitali
  • Recupero Crediti
  • Sostenibilità
  • Strumenti finanziari
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.