KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
    • Eredità
    • Inflazione
    • NPL
    • Psicologia del debitore
  • Finanza personale
    • Budgeting
    • Gestione del debito
    • Risparmio
  • Leggi e direttive
    • Bonus
    • Covid-19
    • PSD2
  • Pagamenti digitali
    • Sicurezza
    • Tecnologie
    • Tipologie di pagamento
  • Recupero Crediti
    • e-KRUK
    • Legislazione
    • Piano di rientro
  • Sostenibilità
    • Ecologia e ambiente
    • Responsabilità sociale
    • Sostenibilità aziendale
  • Strumenti finanziari
    • Conto corrente
    • E-signature
    • Modello 730
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • Come possiamo esserti d’aiuto?
  • Informazioni su KRUK
  • Guida
  • Contatti
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-Kruk.it
LinkedIn 0
YouTube 627 Subscribers
RSS 0
KRUK Italia
KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
    • Eredità
    • Inflazione
    • NPL
    • Psicologia del debitore
  • Finanza personale
    • Budgeting
    • Gestione del debito
    • Risparmio
  • Leggi e direttive
    • Bonus
    • Covid-19
    • PSD2
  • Pagamenti digitali
    • Sicurezza
    • Tecnologie
    • Tipologie di pagamento
  • Recupero Crediti
    • e-KRUK
    • Legislazione
    • Piano di rientro
  • Sostenibilità
    • Ecologia e ambiente
    • Responsabilità sociale
    • Sostenibilità aziendale
  • Strumenti finanziari
    • Conto corrente
    • E-signature
    • Modello 730

Responsabilità sociale

9 posts

La responsabilità sociale è il concetto secondo cui le imprese e le organizzazioni hanno il dovere di prendere in considerazione l’impatto delle loro azioni sulla società e sull’ambiente. Si tratta di un approccio che va oltre il mero scopo di ottenere profitti e si concentra sulla creazione di valore a lungo termine per tutti gli stakeholder.

Le aziende responsabili socialmente adottano politiche e pratiche che promuovono il benessere delle persone, la sostenibilità ambientale e la giustizia sociale. Ciò può includere l’adozione di pratiche etiche, il rispetto dei diritti dei lavoratori, l’implementazione di politiche di tutela dell’ambiente e il coinvolgimento attivo nella comunità.

La responsabilità sociale è importante perché contribuisce a costruire una società più equa e sostenibile. Le imprese responsabili socialmente creano un impatto positivo sia a livello economico che sociale, migliorando le condizioni di lavoro, riducendo l’impatto ambientale e contribuendo allo sviluppo delle comunità in cui operano.

Inoltre, le aziende che adottano la responsabilità sociale spesso beneficiano di una migliore reputazione, di una maggiore fiducia dei consumatori e di un vantaggio competitivo sul mercato.

La responsabilità sociale non riguarda solo le grandi aziende, ma può essere applicata a qualsiasi organizzazione o individuo. Ognuno di noi può contribuire alla responsabilità sociale attraverso piccole azioni quotidiane, come ridurre gli sprechi, sostenere prodotti e servizi sostenibili, promuovere l’inclusione e la diversità, e partecipare attivamente alle iniziative della comunità.

In conclusione, la responsabilità sociale è fondamentale per il progresso e il benessere della società. Sostenere pratiche commerciali etiche, sostenibili e socialmente responsabili è un impegno che può fare la differenza nel creare un futuro migliore per tutti.

  • Finanza personale
  • Responsabilità sociale
  • Risparmio
  • Sostenibilità

Come l’acquisto di prodotti usati può aiutare a ridurre gli sprechi e risparmiare denaro

  • 11 Agosto 2023
In un mondo sempre più informato sull’importanza della sostenibilità e dell’economia circolare, l’acquisto di prodotti usati sta diventando una scelta di vita consapevole per molti. Non solo rappresenta un modo…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 4 min
  • 639
  • Responsabilità sociale
  • Sostenibilità

Plastic Free July: cos’è e come funziona

  • 21 Giugno 2023
Arrivato alla sua dodicesima edizione, il Plastic Free July 2023 (“luglio senza plastica”) rappresenta una campagna di sensibilizzazione nata nel 2011 per iniziativa della Plastic Free Foundation, per limitare l’impiego…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 5 min
  • 684
  • Finanza personale
  • Responsabilità sociale
  • Risparmio
  • Sostenibilità
  • Sostenibilità aziendale

10 idee per rendere il posto di lavoro più green e risparmiare carta

  • 31 Marzo 2023
Negli ultimi anni la sensibilità green si è fatta sempre più strada in ogni campo della vita quotidiana ma, se in casa possono nascere divergenze su come gestire ogni minimo…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 498
  • Ecologia e ambiente
  • Responsabilità sociale
  • Sostenibilità

Economia circolare: risparmiare con un occhio alla sostenibilità

  • 11 Agosto 2022
L’economia circolare sta sempre più cambiando le nostre abitudini e introduce una graduale rivoluzione rispetto al concetto di economia lineare. Si tratta di un nuovo modo di pensare a come…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 2 min
  • 868
  • Ecologia e ambiente
  • Finanza personale
  • Responsabilità sociale
  • Risparmio
  • Sostenibilità

Efficienza e risparmio energetico: la sostenibilità per scelta

  • 26 Maggio 2022
Il temuto rincaro delle bollette di energia, luce e gas è arrivato ormai da diversi mesi, con le famiglie italiane costrette a fare i conti con un incremento importante delle…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 953
  • Responsabilità sociale
  • Sostenibilità
  • Sostenibilità aziendale

Sostenibilità aziendale e team dedicato (parte seconda)

  • 2 Dicembre 2021
La settimana scorsa nell’articolo SOSTENIBILITÀ AZIENDALE E TEAM DEDICATO  abbiamo approfondito il delicato tema della sostenibilità applicata al contesto aziendale.  Abbiamo quindi visto insieme i primi due dei quattro fattori fondamentali per creare team…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 4 min
  • 928
  • Responsabilità sociale
  • Sostenibilità
  • Sostenibilità aziendale

Sostenibilità aziendale e team dedicato

  • 25 Novembre 2021
Poiché la sostenibilità diventa un’urgenza sempre più imperativa, le aziende devono ripensare l’approccio organizzativo alla sostenibilità progettando attorno a questioni specifiche e assegnando un’autorità reale ai driver. Ne abbiamo parlato…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 856
  • Responsabilità sociale
  • Sostenibilità
  • Sostenibilità aziendale

Plastic free e responsabilità aziendale

  • 30 Settembre 2021
In questi ultimi mesi il tema della riduzione o eliminazione di plastica, soprattutto usa e getta, da spiagge, luoghi pubblici, uffici e aziende è uno dei temi su cui si…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 1.4K
  • Ecologia e ambiente
  • Finanza personale
  • Responsabilità sociale
  • Risparmio
  • Sostenibilità

Sostenibilità e risparmio

  • 25 Marzo 2021
A pochi giorni dal World Water Day (Giornata Mondiale dell’Acqua) vogliamo riprendere l’attenzione su un argomento molto importante come quello della sostenibilità e il risparmio energetico. L’iniziativa dei cittadini europei “Right2Water” è stata la…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0

I post più letti
  • Cos’è una raccomandata market e quali sono le tipologie? (236.693)
  • Ingiunzione di pagamento: cosa succede se non si paga? (18.015)
  • Come riconoscere una banconota falsa e cosa fare se ne trovi una (17.762)
  • Debiti ereditari: come vengono ereditati e quali sono (13.868)
  • Che cos’è e come funziona il recupero crediti? (11.098)
HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
  • Finanza personale
  • Leggi e direttive
  • Pagamenti digitali
  • Recupero Crediti
  • Sostenibilità
  • Strumenti finanziari
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.