KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
    • Eredità
    • Inflazione
    • NPL
    • Psicologia del debitore
  • Finanza personale
    • Budgeting
    • Gestione del debito
    • Risparmio
  • Leggi e direttive
    • Bonus
    • Covid-19
    • PSD2
  • Pagamenti digitali
    • Sicurezza
    • Tecnologie
    • Tipologie di pagamento
  • Recupero Crediti
    • e-KRUK
    • Legislazione
    • Piano di rientro
  • Sostenibilità
    • Ecologia e ambiente
    • Responsabilità sociale
    • Sostenibilità aziendale
  • Strumenti finanziari
    • Conto corrente
    • E-signature
    • Modello 730
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • Come possiamo esserti d’aiuto?
  • Informazioni su KRUK
  • Guida
  • Contatti
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-Kruk.it
LinkedIn 0
YouTube 627 Subscribers
RSS 0
KRUK Italia
KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
    • Eredità
    • Inflazione
    • NPL
    • Psicologia del debitore
  • Finanza personale
    • Budgeting
    • Gestione del debito
    • Risparmio
  • Leggi e direttive
    • Bonus
    • Covid-19
    • PSD2
  • Pagamenti digitali
    • Sicurezza
    • Tecnologie
    • Tipologie di pagamento
  • Recupero Crediti
    • e-KRUK
    • Legislazione
    • Piano di rientro
  • Sostenibilità
    • Ecologia e ambiente
    • Responsabilità sociale
    • Sostenibilità aziendale
  • Strumenti finanziari
    • Conto corrente
    • E-signature
    • Modello 730

Risparmio

37 posts

Il risparmio è un’importante abitudine finanziaria che consiste nel mettere da parte una parte del proprio reddito per scopi futuri. Può essere considerato come un vero e proprio investimento verso il proprio futuro finanziario.

Il risparmio può essere realizzato in diversi modi, come l’apertura di un conto di risparmio o l’investimento in strumenti finanziari a basso rischio. Il suo obiettivo principale è quello di creare una base finanziaria solida, fornendo una rete di sicurezza per far fronte a imprevisti o per realizzare obiettivi a lungo termine, come l’acquisto di una casa, il finanziamento degli studi o la preparazione per la pensione.

Il risparmio consente di evitare l’accumulo di debiti e di affrontare le spese impreviste senza dover ricorrere a prestiti o crediti. Inoltre, può contribuire a costruire un patrimonio nel tempo, attraverso l’accumulo di interessi e l’apprezzamento degli investimenti.

Per avere successo nel risparmio, è importante avere un piano finanziario e adottare abitudini di spesa consapevoli. Ciò implica una valutazione critica delle proprie priorità finanziarie e la disciplina nel rispettare il piano di risparmio stabilito.

In conclusione, il risparmio è una pratica finanziaria fondamentale per garantire la stabilità e la sicurezza finanziaria. Attraverso il risparmio, è possibile costruire un futuro finanziario solido e affrontare le sfide finanziarie con maggiore tranquillità.

  • Finanza personale
  • Risparmio

Pianificazione per la pensione: come iniziare a risparmiare fin da giovani per un futuro sicuro

  • 31 Agosto 2023
La pensione è un traguardo importante, un periodo di vita che merita di essere vissuto con tranquillità, lontano da preoccupazioni finanziarie. Troppo spesso, però, la pensione viene percepita come un…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 4 min
  • 179
  • Finanza personale
  • Responsabilità sociale
  • Risparmio
  • Sostenibilità

Come l’acquisto di prodotti usati può aiutare a ridurre gli sprechi e risparmiare denaro

  • 11 Agosto 2023
In un mondo sempre più informato sull’importanza della sostenibilità e dell’economia circolare, l’acquisto di prodotti usati sta diventando una scelta di vita consapevole per molti. Non solo rappresenta un modo…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 5 min
  • 684
  • Finanza personale
  • Responsabilità sociale
  • Risparmio
  • Sostenibilità
  • Sostenibilità aziendale

10 idee per rendere il posto di lavoro più green e risparmiare carta

  • 31 Marzo 2023
Negli ultimi anni la sensibilità green si è fatta sempre più strada in ogni campo della vita quotidiana ma, se in casa possono nascere divergenze su come gestire ogni minimo…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 4 min
  • 1.1K
  • Finanza personale
  • Risparmio

Economia domestica: metodi e consigli utili per risparmiare in casa

  • 2 Marzo 2023
Ad inizio 2022, l’Osservatorio Nazionale Federconsumatori ha riportato che nel 2021 le famiglie italiane hanno speso una media di 2.354,98 Euro annui in più rispetto all’anno precedente. Dato che nel…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 4 min
  • 3.2K
  • Budgeting
  • Finanza personale
  • Risparmio

Come gestire al meglio le spese di una coppia?

  • 15 Dicembre 2022
Gestire e rispettare un budget è già abbastanza difficile quando si ha a che fare solo con le proprie spese. La situazione quindi si complica notevolmente nel momento in cui…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 1.6K
  • Educazione Finanziaria
  • Finanza personale
  • Inflazione
  • Risparmio

Come combattere l’inflazione: definizione e consigli di risparmio

  • 27 Ottobre 2022
Negli ultimi mesi si parla spesso di rincari dell’energia e, in generale, di aumento dei prezzi. Oltre ad essere legati al lungo periodo della pandemia e ai conflitti in corso,…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 426
  • Budgeting
  • Finanza personale
  • Risparmio

Come evitare di spendere più del necessario in vacanza

  • 28 Luglio 2022
Per molti italiani queste sono settimane all’insegna del relax e del meritato riposo. Dopo lunghi mesi di restrizioni, per la costante presenza della pandemia, e impegni vari tra famiglia e…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 2 min
  • 868
  • Ecologia e ambiente
  • Finanza personale
  • Responsabilità sociale
  • Risparmio
  • Sostenibilità

Efficienza e risparmio energetico: la sostenibilità per scelta

  • 26 Maggio 2022
Il temuto rincaro delle bollette di energia, luce e gas è arrivato ormai da diversi mesi, con le famiglie italiane costrette a fare i conti con un incremento importante delle…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 1.6K
  • Budgeting
  • Finanza personale
  • Risparmio

Il Quaderno dei Conti: un utile alleato per un risparmio consapevole

  • 17 Febbraio 2022
Un serio programma di educazione finanziaria dovrebbe porsi una prospettiva a lungo termine, ma è necessario avviare da subito delle attività rivolte a chi deve prendere decisioni su come gestire…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 4 min
  • 703
  • Finanza personale
  • Risparmio

Bollette in aumento? Ecco come risparmiare

  • 27 Gennaio 2022
Come puoi risparmiare denaro sulle bollette domestiche in aumento In questi giorni stiamo assistendo ad un forte aumento del prezzo dell’energia, dovuto principalmente da due fattori: la crescita dei prezzi…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 714
  • Finanza personale
  • Risparmio

Alcuni utili consigli per risparmiare con i saldi di fine stagione

  • 20 Gennaio 2022
Le vendite di fine stagione possono essere un utile alleato in un piano di risparmio strategico. A differenza delle vendite flash non programmate e programmabili, le vendite di fine stagione…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0

I post più letti
  • Cos’è una raccomandata market e quali sono le tipologie? (236.708)
  • Ingiunzione di pagamento: cosa succede se non si paga? (18.016)
  • Come riconoscere una banconota falsa e cosa fare se ne trovi una (17.763)
  • Debiti ereditari: come vengono ereditati e quali sono (13.870)
  • Che cos’è e come funziona il recupero crediti? (11.099)
HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
  • Finanza personale
  • Leggi e direttive
  • Pagamenti digitali
  • Recupero Crediti
  • Sostenibilità
  • Strumenti finanziari
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.