KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it

Tre soluzioni possibili per estinguere il debito

  • 30 Luglio 2020
  • 2 minute read
  • 329 views
estinguere-debito
Total
0
Shares
0
0
0

Trovarsi in una condizione di indebitamento non è così difficile. Molte sono infatti le persone che, oltre a tutte le spese ordinarie e straordinarie a cui far fronte ogni mese, devono affrontarne altre come l’interesse di un’ipoteca, un leasing, la rate di un piccolo credito o il conto della carta di credito.

Perdere il controllo della situazione è abbastanza facile. Infatti, purtroppo, sono sempre più numerose le persone che si ritrovano in uno stato di sovraindebitamento. Questo succede se si sottovaluta la propria situazione economica: le cose possono sfuggire di mano piuttosto velocemente e si corre il rischio di non riuscire più a sostenere le spese personali o quelle familiari.

Considerando anche la facilità con cui certi istituti di credito concedono finanziamenti, non sono poche le persone o le famiglie che si trovano in una condizione di sovraindebitamento.

Evitare il sovraindebitamento: i consigli di KRUK

Non dobbiamo mai pensare che sia tutto perduto: ci sono sempre delle soluzioni che ci aiutano a liberarci dai debiti.

1. Razionalizzare al massimo le entrate e le uscite

Quando si contrae un debito attraverso, ad esempio, la richiesta di un finanziamento la prima cosa da fare è razionalizzare le spese mensili. Formulare un piano economico a priori permette di avere una visione più precisa su quanto è necessario accantonare ogni settimana per ripagare la rata del debito. Un approccio di questo tipo consente di avere maggiore chiarezza su tutte le spese da affrontare e si possono così tagliare con più facilità quelle superflue per arrivare al pagamento della rata con maggiore serenità e senza il fiato sul collo.

2. Ristrutturare il debito

Ci sono delle situazioni particolari in cui è possibile ristrutturare il debito, ovvero modificare le condizioni originarie che avevamo stipulato con il creditore. Questo permette, ad esempio, di aumentare o ridurre il numero di rate accordate oppure, in casi eccezionali, di rivedere la quota del debito. Se vi trovate in una situazione di reale impossibilità a ripagare il debito, potete provare a negoziarlo nuovamente.

3. Evita i pagamenti con carte di credito

I pagamenti tramite carta di credito comportano, di per sé, la contrazione di un debito con la banca. Ogni volta, infatti, che effettuiamo un pagamento tramite carta di credito contraiamo un piccolo debito che ripagheremo solo il mese successivo. Quando si è in difficoltà economiche o comunque quando non abbiamo la sicurezza di un fondo solido su cui contare, è una buona abitudine pagare le spese in contanti oppure utilizzando il bancomat.

QUICK TIPS

Sapevi che per uscire dai debiti è molto utile…

  • Avere degli strumenti a portata di mano che ci aiutano a gestire i nostri risparmi. Abbiamo parlato del Kakebo in questi articoli:
    Bilancio familiare: il kakebo come metodo di risparmio
    Bilancio familiare: il kakebo come metodo di risparmio (parte seconda)
  • Come si superano le paure che ci spaventano di piú?
    Ce lo spiega in questo video lo Psicologo Luca Mazzucchelli: vedi video

Redazione KRUK Italia

La Redazione KRUK Italia si occupa di revisionare e curare editoriali e post per il Corporate Blog KRUK Italia

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • debiti
  • debito
  • estinguere debiti
  • estinguere debito
  • estinguere il debito
  • sovraindebitamento
  • uscire dai debiti
  • uscire dal debito
Articolo Precedente
liberarsi dai debiti

Liberarsi dai debiti e riprendersi la serenità finanziaria

  • 23 Luglio 2020
Vedi Post
Articolo Successivo
Bonus Covid-19

Bonus 2020: strumenti per la ripresa economica

  • 6 Agosto 2020
Vedi Post
Potrebbero interessarti anche...
assegno-unico-familiare-2
Vedi Post

Assegno unico familiare: da luglio 2021 fino a 250 euro al mese per ogni figlio

  • 15 Aprile 2021
prestiti-e-finanziamenti-a-cosa-fare-attenzione
Vedi Post

Prestiti, finanziamenti: ecco a cosa fare attenzione

  • 8 Aprile 2021
rispermioenergeticoesostenibilità4
Vedi Post

Sostenibilità e Risparmio

  • 25 Marzo 2021
unirec-buone-praticje
Vedi Post

Recupero crediti e buone pratiche definite da UNIREC

  • 18 Marzo 2021
2
Vedi Post

Gestione del Risparmio: Donne Vs. Uomini

  • 11 Marzo 2021
banner_blog_kruk_1
Vedi Post

Covid-19 e Risparmio Italiani

  • 4 Marzo 2021
bonifico SEPA
Vedi Post

Bonifico SEPA: tutto quello che c’è da sapere.

  • 25 Febbraio 2021
SCA pagamenti digitali
Vedi Post

SCA (Strong Customer Authentication) nel 2021, di nuovo sicurezza.

  • 18 Febbraio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie
Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.