KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it

ABITUDINI NELLA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA DEGLI ITALIANI – SITUAZIONE PRIMA E DOPO IL LOCKDOWN

  • 9 Luglio 2020
  • 3 minute read
  • 464 views
abitudini-finanziarie-italiani-pre-post-covid19
Total
0
Shares
0
0
0

In questo ultimo periodo, abbiamo proposto dei metodi per organizzare al meglio le proprie finanze e risparmiare. La pianificazione delle finanze personali è importante non solo perché viviamo in un periodo particolare, ma anche perché questo ci permette di avere una visione più chiara nella gestione del proprio budget, di risparmiare, di evitare l’accumulo di debiti, e quindi, in ultimo, di vivere una vita più serena.

Abbiamo indagato sulle abitudini degli italiani per quanto riguarda la pianificazione ed il controllo dei budget di spesa personali. Dai dati della Banca d’Italia del 2019 (vedi infografica), emergeva che circa 2 italiani su 3 non avevano un piano finanziario. I motivi indicati per la mancanza di un piano personale nella gestione delle proprie finanze erano vari: un 10% indicava di non avere tempo, che fosse complicato o noioso; un 9% lo riteneva inutile.

Meno di 1 italiano 2 dichiarava di avere un piano finanziario personale. Di questo 49% che dichiarava di avere un piano, il 5% non lo rispettava mai, il 18 % lo rispettava occasionalmente e solo il 26% lo rispettava sempre.

Del 51% degli italiani che dichiarava di non avere un piano, il 17% affermava di non riuscire a definire la propria attitudine alla pianificazione e il 34% non lo predisponeva.

E invece ci sono metodi semplici per la organizzazione e pianificazione finanziaria personale, come la regola 50/30/20 o il Kakebo , BILANCIO FAMILIARE: IL KAKEBO, COME METODO DI RISPARMIO. IL KRUKEBO (PARTE SECONDA). E l’abitudine di tenere traccia scritta delle spese 1 italiano 3 dichiarava di tenere traccia delle proprie spese, mentre il 14% non controllava le proprie spese, ed il 20% le controllava solo occasionalmente.

Anche se il 36% dichiarava di controllare le spese senza tenere un registro scritto e il 30% dichiarava di tenere un registro scritto con tutte le spese sostenute, dobbiamo ricordare che pianificare ci aiuta ad avere una maggiore probabilità di risparmiare e di avere il controllo delle proprie finanze e della propria vita dal punto di vista economico.

Dopo la recente esperienza del lockdown dovuta all’emergenza Covid-19, la situazione è cambiata. Secondo una ricerca promossa da Nomisma e CRIF  a giugno 2020, più del 60% degli intervistati si sentono in ansia quando pensano alla situazione finanziaria della propria famiglia a 6 mesi e considerano molto importante poter monitorare le proprie entrate e uscite.

Inoltre, per più del 50% in questo momento è importante la pianificazione delle spese e la definizione dei propri obiettivi di risparmio.

Il lockdown ha anche spinto il 6% degli italiani intervistati a rinunciare alla richiesta di un finanziamento, mentre il 9% dichiara di voler rimandare questa richiesta.

E se ci sono dei debiti? Se ci sono dei debiti e questi sono gestiti da KRUK Italia, i nostri consulenti sono disponibili a discutere soluzioni flessibili per dare l’opportunità di riprendere il controllo sulle proprie finanze. KRUK offre inoltre ai propri clienti strumenti digitali innovativi e gratuiti, come e-KRUK, che permette di avere una visione chiara e completa dei propri debiti e di poterli gestire online in modo indipendente e conveniente.

Quick Tips:

  • Sviluppare la abitudine di avere un metodo di pianificazione finanziaria permette evitare situazioni debitorie compromesse.
  • KRUK Italia ha un team di consulenti a disposizione dei clienti per trovare insieme delle soluzioni personalizzate per la gestione dei propri debiti.

Redazione KRUK Italia

La Redazione KRUK Italia si occupa di revisionare e curare editoriali e post per il Corporate Blog KRUK Italia

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • ABITUDINI NELLA PIANIFICAZIONE FINANZIARIA
  • covid-19
  • e-kruk
  • educazione finanziaria
  • ekruk
  • finanze locldown
  • kruk italia
  • lockdown
  • pianificazione finanziaria
  • spese lockdown
Articolo Precedente
obiettivo risparmio metodo delle percentuali

OBIETTIVO RISPARMIO: Il Metodo delle percentuali

  • 3 Luglio 2020
Vedi Post
Articolo Successivo
estinguere-debito

Tre soluzioni possibili per estinguere il debito

  • 30 Luglio 2020
Vedi Post
Potrebbero interessarti anche...
banner_blog_kruk_1
Vedi Post

Covid-19 e Risparmio Italiani

  • 4 Marzo 2021
bonifico SEPA
Vedi Post

Bonifico SEPA: tutto quello che c’è da sapere.

  • 25 Febbraio 2021
SCA pagamenti digitali
Vedi Post

SCA (Strong Customer Authentication) nel 2021, di nuovo sicurezza.

  • 18 Febbraio 2021
banner6
Vedi Post

E-signature in KRUK

  • 11 Febbraio 2021
firma-digitale
Vedi Post

Firma digitale, firma elettronica o e-signature

  • 4 Febbraio 2021
Sicurezza Informatica
Vedi Post

Sicurezza informatica. Alcune novità per l’anno nuovo.

  • 28 Gennaio 2021
conto-corrente-novità-2021
Vedi Post

Conto corrente: tutte le novità da gennaio 2021

  • 21 Gennaio 2021
RISPARMIARE_2021
Vedi Post

Buoni propositi per risparmiare nel 2021

  • 14 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie
Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.