KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it

Bonus 2020: strumenti per la ripresa economica

  • 6 Agosto 2020
  • 2 minute read
  • 564 views
Bonus Covid-19
Total
0
Shares
0
0
0

Il lungo periodo di lockdown ha messo in difficoltà molte categorie di lavoratori e cittadini. I lavoratori autonomi si sono trovati con fatturazione quasi azzerata, i genitori a dover conciliare smart working e i figli a casa, colf e badanti senza poter erogare i servizi di assistenza e numerose altre situazioni difficili.

Per contrastare gli effetti negativi sull’economia del Bel Paese, il governo italiano ha messo in campo una serie di bonus Covid-19 a disposizione di cittadini e famiglie. Si tratta di piccoli ma significativi contributi che possono aiutare le persone in difficoltà a far fronte alle spese più importanti.

Bonus Baby-Sitting e Bonus Mobilità

Il bonus baby-sitting, ad esempio, prevede l’erogazione di 600 euro (1000 euro per gli operatori sanitari) alle famiglie con figli al di sotto dei 12 anni, oltre a ulteriori 600 euro spendibili per campus e campi estivi. Pensato soprattutto per i genitori che lavorano in modalità smart working, permette alle famiglie di coprire parzialmente il costo di baby-sitter o quello dei campi estivi, indispensabili per chi si trova ancora a dover lavorare da casa.

Un altro indennizzo che può essere molto utile è il Bonus Mobilità. Avviato già nel 2019 e convertito a seguito dell’emergenza sanitaria, prevede l’acquisto agevolato di biciclette e monopattini (anche elettrici). Quest’ultimo in particolare ha una doppia utilità: oltre a coprire il 60% del costo del mezzo (fino a un massimo di 500 euro), ci aiuta ad adottare un comportamento ancora più economico e sostenibile.

Rinunciare all’auto di proprietà o all’utilizzo quotidiano dei mezzi pubblici, infatti, permette una notevole riduzione delle spese. Si abbattono in un solo colpo i costi di bollo e assicurazione del mezzo, oltre a quelli di manutenzione ordinaria e di carburante. Si evita di pagare un abbonamento mensile ai mezzi pubblici, il cui uso è comunque sconsigliato anche per ragioni sanitarie. Ultimo, ma non per importanza, si contribuisce a far bene all’ambiente in cui viviamo.

Uno stile di vita sostenibile e consapevole

In un momento storico come quello che stiamo attraversando è importante sapere come organizzare e gestire le proprie finanze per raggiungere un corretto assetto di entrate e uscite e poter fronteggiare con la giusta consapevolezza un’emergenza inaspettata.

Conoscere quali sono i provvedimenti economici a nostra disposizione e come utilizzarli può essere utile proprio per pianificare anche sul lungo periodo le nostre abitudini, non solo quelle finanziarie. Inoltre è un’ottima occasione per avviare uno stile di vita più attento all’ambiente e alla riduzione delle risorse.

Quick Tips:

Sapevi che…

  • Sicuramente da una esperienza negativa non mancano interessanti spunti per poter dedicare maggiore tempo e risorse nell’intento di stabilizzare la propria situazione economica. Dal rapporto “Il valore della diversità nelle scelte d’investimento prima e dopo il Covid-19“, realizzato dal Censis in collaborazione con Assogestioni emerge che il comportamento dei consumatori italiani è mutato molto in questo periodo, a favore di una più attenta gestione dei risparmi.

Redazione KRUK Italia

La Redazione KRUK Italia si occupa di revisionare e curare editoriali e post per il Corporate Blog KRUK Italia

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • bonus anti-covid
  • bonus babysittinh
  • bonus bici
  • bonus campus estivi
  • bonus covid-19
  • bonus dl rilancio
  • bonus mobilità
  • ecobonus
Articolo Precedente
estinguere-debito

Tre soluzioni possibili per estinguere il debito

  • 30 Luglio 2020
Vedi Post
Articolo Successivo
Bonus Mobilità

Bonus Mobilità 2020: perché ci aiuta a risparmiare

  • 13 Agosto 2020
Vedi Post
Potrebbero interessarti anche...
banner_blog_kruk_1
Vedi Post

Covid-19 e Risparmio Italiani

  • 4 Marzo 2021
bonifico SEPA
Vedi Post

Bonifico SEPA: tutto quello che c’è da sapere.

  • 25 Febbraio 2021
SCA pagamenti digitali
Vedi Post

SCA (Strong Customer Authentication) nel 2021, di nuovo sicurezza.

  • 18 Febbraio 2021
banner6
Vedi Post

E-signature in KRUK

  • 11 Febbraio 2021
firma-digitale
Vedi Post

Firma digitale, firma elettronica o e-signature

  • 4 Febbraio 2021
Sicurezza Informatica
Vedi Post

Sicurezza informatica. Alcune novità per l’anno nuovo.

  • 28 Gennaio 2021
conto-corrente-novità-2021
Vedi Post

Conto corrente: tutte le novità da gennaio 2021

  • 21 Gennaio 2021
RISPARMIARE_2021
Vedi Post

Buoni propositi per risparmiare nel 2021

  • 14 Gennaio 2021
2 commenti
  1. Pingback: Rimborsi Covid-19: tutto quello che c’è da sapere per richiederli • KRUK Italia
  2. Pingback: Buoni propositi per risparmiare nel 2021 • KRUK Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie
Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.