KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it

Sicurezza informatica. Alcune novità per l’anno nuovo.

  • 28 Gennaio 2021
  • 2 minute read
  • 717 views
Sicurezza Informatica
Total
0
Shares
0
0
0

La rivoluzione digitale è in corso, coinvolge tutti i settori, e con la “complicità” del COVID-19 ha accelerato notevolmente il suo decorso.

L’utilizzo di internet nella quotidianità è ormai consolidato, a rappresentare un rischio sempre più elevato è la protezione dei dati archiviati : vera sfida dei nostri tempi.

Per limitare il più possibile le frodi informatiche nel settore bancario è stato implementato un nuovo sistema di sicurezza chiamato PSD2 per conti correnti. Ne abbiamo parlato la settimana scorsa in CONTO CORRENTE: TUTTE LE NOVITÀ DA GENNAIO 2021. Il sistema permetterà non solo di effettuare pagamenti tramite bancomat o carte di credito ma riguarderà anche il cosiddetto mobile banking (l’accesso diretto al proprio conto corrente online) e a tutte quelle attività legate all’e-commerce, considerando anche la graduale crescita degli acquisti online a causa delle limitazioni dettate dal lockdown. La direttiva PSD2 ha l’obbiettivo di rafforzare la tutela de gli utenti dei servizi di pagamento digitali, aumentare trasparenza ed efficienza nel utilizzo dei metodi di pagamenti digitali in tutte le sue aree di applicazioni e quindi anche nel settore bancario.

COVID-19 e sicurezza informatica

Se lo scenario di crisi attuale causato dal Coronavirus sembra essere arrivato a un punto di svolta grazie all’avvento – nonostante le difficoltà burocratiche in fase di risoluzione – dei vaccini, dal punto di vista informatico la situazione è in netto peggioramento. Complice appunto l’epidemia di Covid-19, questo nuovo anno richiederà livelli di sicurezza informatica molto più avanzati.

Come abbiamo già avuto modo di analizzare insieme nel post CYBERSECURITY: COME NON CADERE IN TRAPPOLE INGANNEVOLI sfruttando l’epidemia in corso, ben altre “infezioni” si sono diffuse enormemente e silenziosamente, entrando nelle vite di milioni di lavoratori e di altrettante aziende: si tratta dei “virus informatici”.

Grazie al Covid e alla capillarità dello smartworking gli hacker hanno trovato nuovo terreno fertile. Frodi online, phishing e malware generici sono aumentati esponenzialmente durante il lockdown e si è osservata anche una sofisticazione progressiva degli attacchi e dell’organizzazione tra gruppi criminali.

Si rende pertanto necessaria, oggi più che mai, una certa consapevolezza nell’utilizzo di questi strumenti e attenzione a tutti quei piccoli segnali che possono destare sospetti di non autenticità delle informazioni condivise.

QUICK TIPS

Sapevi che …

  • Anche l’Agenzia europea del farmaco (Ema) è stata vittima di un attacco informatico a pochi giorni dal suo via libera ai vaccini anti Covid-19.
    L’agenzia con sede ad Amsterdam ha fatto sapere in una nota di aver immediatamente “avviato un’indagine completa e approfondita, in stretta collaborazione con le forze dell’ordine”.
  • KRUK insieme a Kaspersky, leader nella sicurezza informatica, hanno fatto un sondaggio per analizzare le abitudini digitali durante il periodo Covid e fornire alcuni consigli aggiuntivi a quanti indicati sopra, puoi leggerli qui
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • attacchi informatici covid
  • covid hacker
  • mobile banking
  • PSD2
  • sicurezza informatica
Potrebbero interessarti anche...
KRUK unirec
Vedi Post

Il settore del credito presentato all’Annual UNIREC 2022

  • 19 Maggio 2022
modello_730_8_5_2_per_mille
Vedi Post

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

  • 12 Maggio 2022
mutuo_prima_casa_novita_e_agevolazioni_2022
Vedi Post

Mutuo prima casa: novità e agevolazioni 2022

  • 5 Maggio 2022
KRUK Modello 730
Vedi Post

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

  • 28 Aprile 2022
KRUK EarthDay
Vedi Post

Earth day 2022 – Giornata della Terra

  • 21 Aprile 2022
KRUK_comparatori_di_prezzo
Vedi Post

Comparatori di prezzo: l’ultima frontiera dell’e-commerce e degli acquisti on-line

  • 14 Aprile 2022
Kruk educazione finanziaria (1)
Vedi Post

L’accesso all’educazione finanziaria in Italia

  • 7 Aprile 2022
KRUK_earth_hour
Vedi Post

EARTH HOUR: L’ORA DELLA TERRA

  • 24 Marzo 2022

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

ARGOMENTI

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • risparmio
  • educazione finanziaria
  • debiti
  • debito
  • recupero crediti
  • piano di risparmio
  • come risparmiare
  • assistenza debiti
  • indebitamento
  • gestione del debito
  • mutuo consolidamento debiti
  • saldare i debiti
  • consolidamento debiti
  • ristrutturazione del debito
  • società recupero crediti
  • NPL
  • ekruk
  • e-kruk
  • risparmiare
  • pagamenti online
  • kruk
  • kruk italia
  • pagamenti digitali
  • pagamento online
  • sostenibilità
  • risparmio energetico
  • uscire dai debiti
  • come uscire dai debiti
  • covid-19
  • consigli per risparmiare

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.