KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it

Sondaggio di Deloitte: l’uso delle carte di debito è in aumento

  • 23 Aprile 2020
  • 2 minute read
  • 1.1K views
carte di debito
Total
0
Shares
0
0
0

I principali operatori delle carte di credito a livello internazionale, si trovano a far fronte alla nuova sfida digitale e quindi costretti a rivedere la propria offerta soprattutto per i Millennials.

Grazie ad un recente sondaggio Deloitte è emerso che il 52% della Generazione Z (coloro che sono nati nella seconda metà degli anni ’90 e la fine degli anni 2000) e il 41% dei Millennials (nati fra i primi anni ottanta e la metà degli anni novanta) sono maggiormente orientati all’utilizzo delle carte di debito.

Questa nuova tendenza potrebbe ostacolare le prospettive di crescita e diffusione delle carte di credito. A tal fine, Deloitte ha fatto domande su specifiche app digitali, ad esempio il 42% dei millennial che utilizzano Apple Pay ha dichiarato di utilizzare le carte di debito, rispetto a solo il 23% degli intervistati della Generazione X (i nati tra il 1964 e il 1980). Lo schema è simile per Google Pay, con il 41% degli utenti millennial di Google Pay che preferisce le carte di debito rispetto al 29% dei baby boomer.

Il sondaggio tra i consumatori del Deloitte Center for Financial Services ha come obiettivo primario quello di comprendere meglio queste tendenze.

Un quarto dei consumatori intervistati è disposto a cambiare fornitore di carta di credito nei prossimi due anni. I consumatori più giovani – il 34% della generazione Z e i millennial – hanno una propensione maggiore al cambiamento.

Il 69% degli intervistati ha dichiarato di trovare interessante la proposta di una carta di credito che offrisse anche funzionalità personalizzate. Quando ai partecipanti al sondaggio è stato chiesto di scegliere le prime cinque categorie di rewards, le offerte tradizionali come la benzina, i ristoranti, generi alimentari, biglietti aerei e hotel sono in cima alle loro preferenze.

Tuttavia, i clienti più giovani hanno mostrato più interesse per ricompense personalizzabili, come i capi di abbigliamento (scelti dal 41% dei clienti della Generazione Z rispetto al 23% della Generazione X) o gli abbonamenti a i servizi di musica in streaming (scelto dal 21% dei clienti della Generazione Z rispetto al 3% dei boomers) .

QUICK TIPS

Sapevi che …

  • grazie alla inarrestabile digitalizzazione della società, oggi solo un giovane europeo su quattro utilizza il contante ogni giorno. E’ quanto emerge dalla ricerca «A Cashless Society? European millennials attitudes towards electronic payments», realizzata da Think Young, in partnership con Fondazione De Gasperi, che analizza l’utilizzo degli strumenti di pagamento digitale da parte dei millennials, attraverso le risposte di oltre 2.000 intervistati, dai 18 ai 29 anni, in cinque Paesi europei: Germania, Francia, Italia, Polonia e Spagna.
  • Secondo lo studio, circa il 75% degli intervistati utilizza infatti uno strumento di pagamento elettronico, spaziando tra le molteplici tecnologie digitali presenti sul mercato.
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • Apple Pay
  • assistenza debiti
  • carte di debito
  • debiti
  • debito
  • Google Pay
  • pagamenti Apple Pay
  • pagamenti con carte di debito
  • pagamenti Google Pay
  • pagamenti online
  • pagamento con carta di debito
Potrebbero interessarti anche...
KRUK unirec
Vedi Post

Il settore del credito presentato all’Annual UNIREC 2022

  • 19 Maggio 2022
modello_730_8_5_2_per_mille
Vedi Post

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

  • 12 Maggio 2022
mutuo_prima_casa_novita_e_agevolazioni_2022
Vedi Post

Mutuo prima casa: novità e agevolazioni 2022

  • 5 Maggio 2022
KRUK Modello 730
Vedi Post

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

  • 28 Aprile 2022
KRUK EarthDay
Vedi Post

Earth day 2022 – Giornata della Terra

  • 21 Aprile 2022
KRUK_comparatori_di_prezzo
Vedi Post

Comparatori di prezzo: l’ultima frontiera dell’e-commerce e degli acquisti on-line

  • 14 Aprile 2022
Kruk educazione finanziaria (1)
Vedi Post

L’accesso all’educazione finanziaria in Italia

  • 7 Aprile 2022
KRUK_earth_hour
Vedi Post

EARTH HOUR: L’ORA DELLA TERRA

  • 24 Marzo 2022

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

ARGOMENTI

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • risparmio
  • educazione finanziaria
  • debiti
  • debito
  • recupero crediti
  • piano di risparmio
  • come risparmiare
  • assistenza debiti
  • indebitamento
  • gestione del debito
  • mutuo consolidamento debiti
  • saldare i debiti
  • consolidamento debiti
  • ristrutturazione del debito
  • società recupero crediti
  • NPL
  • ekruk
  • e-kruk
  • risparmiare
  • pagamenti online
  • kruk
  • kruk italia
  • pagamenti digitali
  • pagamento online
  • sostenibilità
  • risparmio energetico
  • uscire dai debiti
  • come uscire dai debiti
  • covid-19
  • consigli per risparmiare

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.