KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it

Salute e prevenzione: come gestire le spese mediche con consapevolezza

  • 9 Giugno 2022
  • 4 minute read
  • 86 views
gestione-spese-mediche
Total
0
Shares
0
0
0

Proteggere la propria salute e quella dei famigliari non dovrebbe essere considerato un lusso che solo pochi possono concedersi, bensì essere un diritto di tutti. Secondo le analisi raccolte nell’Osservatorio UniSalute del 2020/2021 e nel rapporto BES 2020, però, un italiano su 10 nell’arco degli ultimi 12 mesi ha dovuto rinunciare a controlli specifici e a visite specialistiche a causa di diversi fattori:

  • Costi troppo elevati
  • Liste di attesa molto lunghe
  • Difficoltà oggettiva a raggiungere la location predisposta

Inoltre, spesso diamo per scontato quanto la prevenzione sia molto importante e come, in certi casi, può anche salvarci la vita, trascurandola. Pensiamo ai casi di cancro al seno in cui le diagnosi precoci giocano un ruolo fondamentale nella successiva cura.

Di seguito vi riportiamo una serie di consigli su come risparmiare sulle spese mediche annuali senza rinunciare alla propria salute, dando anche maggior peso alla prevenzione.

Importante: il risparmio sulle spese mediche è un aspetto alquanto delicato e spinoso, la salute è un bene prezioso che viene prima di tutto. Risparmiare non significa necessariamente trascurare, ma organizzare in modo consapevole tutto ciò che ruota attorno la nostra salute.

Ecco i nostri suggerimenti.

Screening Gratuiti: una valida opportunità

Il Servizio Sanitario Nazionale organizza su base annua una roadmap di prevenzione oncologica capillarmente presente in tutte le Regioni. Si tratta di esami completamente gratuiti. In questo caso sarà l’ASL di riferimento a inviare a casa una lettera con l’appuntamento.

Inoltre, è possibile approfittare anche di altri esami gratuiti, come per esempio il test dell’udito o della vista. Troviamo spesso campagne pubblicitarie associate ai cosiddetti “mesi della prevenzione”, ovvero tutte le iniziative temporanee di ASL e altri enti sanitari sul territorio. In occasione di giornate di sensibilizzazione spesso è possibile prenotare esami anche costosi, in modalità del tutto gratuita.

Pap-test
Consigliabile per tutte le donne di età compresa tra i 25 e i 64 anni, si tratta dell’esame di controllo periodico per prevenire cancro del collo dell’utero che va ad individuare alcune lesioni cellulari che possono, eventualmente, trasformarsi in cellule tumorali. L’esame è gratuito se eseguito ogni tre anni o più, altrimenti bisogna pagare il ticket per ogni test effettuato prima dei tre anni dal precedente.

Mammografia
Consigliabile per tutte le donne di età compresa tra i 50 e i 69 anni, si tratta di uno screening per il tumore alla mammella. La prestazione può essere ottenuta gratuitamente chiamando l’ASL di competenza e facendosi inserire nell’elenco dei pazienti che si sottoporranno all’esame.

Come risparmiare in farmacia

Questo è un punto delicato perché non bisogna mai rinunciare ad acquistare ciò di cui si ha realmente bisogno per curarsi o per la propria salute, ma ci sono diversi approcci che possono aiutare a risparmiare in farmacia. Il primo suggerimento è quello di consultarsi con il farmacista per la scelta di un farmaco “generico”, rispetto a quello di marca. Capita spesso di avere prodotti generici efficaci allo stesso modo dei prodotti più noti, ma che spesso non sono tenuti in considerazione. Semplicemente, siamo abituati a chiamare i farmaci non per il principio attivo che contengono ma per il nome del prodotto. Cercando su internet è possibile trovare il principio attivo che ci interessa e chiederlo generico in farmacia, ottenendo un buon risparmio.

Un altro suggerimento è quello di privilegiare confezioni più grandi dei farmaci che si utilizzano più spesso. Infatti, così come per i prodotti al supermercato, confezioni più grandi comportano un costo unitario inferiore, portandoci ad un risparmio a lungo termine.

Infine, alcune farmacie danno la possibilità di fidelizzarsi attraverso una carta, ottenendo così promozioni che ci permettono di acquistare i farmaci ad un costo ridotto.

Compilare con attenzione il Modello 730

Recentemente, sul nostro blog, abbiamo scritto due articoli sulla compilazione del Modello 730:

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

Modello 730 e dichiarazioni dei redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

Come si evince da questi approfondimenti, compilando correttamente il Modello 730 (Dichiarazione dei Redditi) è possibile ottenere dei rimborsi sulle spese mediche. Attenzione, è molto importante ricordare di conservare con tutte le ricevute, gli scontrini, i ticket e tutto ciò che consente di dimostrare di aver sostenuto una determinata spesa medica. Inoltre, è preferibile utilizzare pagamenti elettronici tracciabili come ulteriore prova di avvenuto pagamento.

Affidarsi a un’assicurazione sanitaria

Ultimo consiglio per risparmiare sulle spese mediche potrebbe essere quello di stipulare una polizza assicurativa individuale o familiare. Valuta con attenzione un piano che sia allineato con le tue esigenze in riferimento alle priorità personali, ad alcune patologie o a spese che incidono particolarmente sul budget sanitario.

QUICK TIPS

Sapevi che …

  • Secondo i dati di Iqvia, il provider globale di dati in ambito sanitario e farmaceutico, tecnologie innovative e servizi di ricerca clinica, in Italia continua il trend di crescita delle vendite online passando da 383,1 milioni di euro nel 2020 a 437,3 milioni nel 2021. Secondo l’analisi, per quanto riguarda i prodotti da farmacia, uno dei principali fattori che spinge il consumatore all’e-commerce è il prezzo. Inoltre, su internet, il cliente ha la possibilità di confrontare i prodotti, le offerte e gli sconti e di acquistare il bene al prezzo più competitivo. Acquistare quindi farmaci online è dunque ormai diventato un ulteriore canale di risparmio sulle spese mediche.
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • detrazioni spese mediche
  • detrazioni spese mediche 2022
  • rimborso spese mediche
  • risparmio spese mediche
  • screening gratuiti
  • spese mediche 730
  • spese mediche detraibili
Potrebbero interessarti anche...
KRUK pagamenti digitali
Vedi Post

Pagamenti digitali in sicurezza: scopri come si sono evoluti

  • 30 Giugno 2022
KRUK truffe sms
Vedi Post

SMS dalla banca, o forse no? Attenzione a ciò che ricevi!

  • 23 Giugno 2022
KRUK sicurezza conto online
Vedi Post

Sicurezza dei conti online, non solo phishing: ecco le nuove minacce e come difendersi

  • 1 Giugno 2022
efficienza-e-risparmio-energetico
Vedi Post

Efficienza e risparmio energetico: la sostenibilità per scelta

  • 26 Maggio 2022
KRUK unirec
Vedi Post

Il settore del credito presentato all’Annual UNIREC 2022

  • 19 Maggio 2022
modello_730_8_5_2_per_mille
Vedi Post

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

  • 12 Maggio 2022
mutuo_prima_casa_novita_e_agevolazioni_2022
Vedi Post

Mutuo prima casa: novità e agevolazioni 2022

  • 5 Maggio 2022
KRUK Modello 730
Vedi Post

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

  • 28 Aprile 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

ARGOMENTI

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • risparmio
  • educazione finanziaria
  • debiti
  • debito
  • recupero crediti
  • come risparmiare
  • piano di risparmio
  • assistenza debiti
  • indebitamento
  • gestione del debito
  • mutuo consolidamento debiti
  • saldare i debiti
  • consolidamento debiti
  • ristrutturazione del debito
  • società recupero crediti
  • NPL
  • ekruk
  • e-kruk
  • pagamenti online
  • risparmiare
  • kruk
  • pagamenti digitali
  • kruk italia
  • sostenibilità
  • pagamento online
  • risparmio energetico
  • uscire dai debiti
  • come uscire dai debiti
  • covid-19
  • consigli per risparmiare

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.