KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it

Earth day 2022 – Giornata della Terra

  • 21 Aprile 2022
  • 3 minute read
  • 167 views
KRUK EarthDay
Total
0
Shares
0
0
0

Oggi, 22 Aprile 2022, si celebra la Giornata della Terra ed è l’occasione giusta per ricordare alcune utili abitudini e iniziative che puoi intraprendere per vivere una vita più sostenibile e favorire la salvaguardia della Terra. Abbiamo già affrontato la tematica nel blog, sotto vari punti di vista, se vuoi approfondire trovi di seguito gli articoli:

  • SOSTENIBILITÀ E RISPARMIO
  • COME RISPARMIARE SULLE BOLLETTE IN AUMENTO
  • PLASTIC WASTE FREE: COME RISPARMIARE?

L’attenzione di KRUK Italia per l’ambiente non si ferma alla nostra attività editoriale del blog, ma parte soprattutto dalle iniziative interne all’azienda: raccolta differenziata, distribuzione di borracce per l’acqua, raccolta pile esauste, uso di carta riciclata, adozione della firma digitale. KRUK Italia sta portando avanti un percorso di sostenibilità interna che si nasce dai valori e dai principi della società.

La sostenibilità è quindi per noi un’area di interesse chiave e abbiamo obiettivi ambiziosi.

Una delle massime priorità è ridurre l’impatto delle nostre operazioni sull’ambiente. In questa Giornata della Terra, vogliamo ispirarti a vivere in modo più sostenibile, attraverso qualche piccolo consiglio.

Riduci gli sprechi

Risparmia. Prova a riparare gli oggetti vecchi prima di acquistarne di nuovi. Acquista oggetti usati quando possibile. Rifiuta le cannucce al ristorante e alle posate di plastica d’asporto.

Riutilizza. Quando possibile, scegli le versioni riutilizzabili dei comuni articoli usa e getta, come le tazze da caffè, pannolini e rasoi. Riutilizza quando possibile i contenitori per alimenti per la conservazione. Non buttare via gli oggetti indesiderati. Donali o trasformali in progetti artigianali: usa tutta la tua creatività!

Ricicla. Ormai è cosa nota, ma un promemoria non fa mai male. Bisogna essere coscienziosi riguardo a tutto ciò che getti nella spazzatura, il riciclaggio è fondamentale e strategico per il nostro pianeta.

Compost. Quando dici “ricicla”, la maggior parte delle persone pensa a bottiglie, lattine e carta. Il compostaggio è il modo originale di riciclare in natura: trasformare la “spazzatura” in un nuovo terreno sano. Non hai bisogno di un cestino “tecnologico”, metti da parte un angolo del tuo giardino per scaricare avanzi di cibo e detriti del cortile e capovolgilo ogni tanto. Nel caso non avessi un cortile, molte città, paesi e orti comunitari hanno un cumulo di compost pubblico.

Addio Volante

Guida di meno. Trova il modo di combinare le tue commissioni per fare meno viaggi. Cerca di utilizzare i mezzi di trasporto per andare al lavoro.

Mantieni la tua auto in buone condizioni. Se necessiti dell’auto, ricordati che va mantenuta costantemente, altrimenti rischi di consumare più benzina a causa del malfunzionamento di qualche componente. Anche gli pneumatici giocano un ruolo importante: gomme adeguatamente gonfiate consumano molta meno benzina e sono più sicure.

Ricorda sempre i consigli della mamma

Spegni le luci. Se esci da una stanza, spegni le luci. Lo stesso vale per la televisione, lo stereo o qualsiasi altro apparecchio. Poco alla volta, se ancora non l’hai fatto, passa alle luci a LED.

L’acqua non si spreca. Fai docce più brevi. Aspetta di avere un carico completo di bucato. Chiudi l’acqua quando ti lavi i denti o lavi i piatti a mano.

Fai attenzione anche a prese e dispositivi non utilizzati: le piccole luci rosse o verdi che vedi quando spegni il computer, il lettore DVD o la TV, richiedono alimentazione per accendersi. Scollega questi device quando non sono in uso o per comodità, utilizza una presa multipla che puoi accendere e spegnere direttamente.

Mangia come faceva la mamma. Mangiando cibi di stagione e coltivati nella tua zona, non solo sostieni i tuoi ecosistemi locali, ma il tuo cibo sarà anche più fresco e richiederà meno carburante (e produzione di carbonio) per arrivare a te. Se possibile, coltiva tu stesso le verdure. Ricordati inoltre che frutta e verdura seguono le stagioni: cerca di adeguare la tua dieta alla disponibilità del periodo.

QUICK TIPS

Sapevi che …

  • La prima Giornata della Terra fu istituita nel 1970 negli Stati Uniti, a livello locale nella città di San Francisco. Solo vent’anni dopo, nel 1990, diventò per la prima volta un evento di massa che coinvolse oltre 180 nazioni;
  • In occasione della Giornata della Terra 2022, KRUK Italia ha piantato 40 alberi nel Parco della Vettabbia a Milano, entrando a far parte di un progetto più ampio di agroforestazione in collaborazione con Zeroco2. L’iniziativa segue quanto avviato nel 2021, con la messa dimora di 60 alberi da frutto nei territori maggiormente colpiti dagli incendi in Sicilia. Questi 100 alberi compongono la “Foresta KRUK Italia” che da oggi, da Nord a Sud, popola il territorio italiano
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • Earth Day
  • Earth Day 2022
  • giornata della terra
  • risparmio e sostenibilità
  • risparmio energetico
  • sostenibilità
Potrebbero interessarti anche...
KRUK unirec
Vedi Post

Il settore del credito presentato all’Annual UNIREC 2022

  • 19 Maggio 2022
modello_730_8_5_2_per_mille
Vedi Post

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

  • 12 Maggio 2022
mutuo_prima_casa_novita_e_agevolazioni_2022
Vedi Post

Mutuo prima casa: novità e agevolazioni 2022

  • 5 Maggio 2022
KRUK Modello 730
Vedi Post

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

  • 28 Aprile 2022
KRUK_comparatori_di_prezzo
Vedi Post

Comparatori di prezzo: l’ultima frontiera dell’e-commerce e degli acquisti on-line

  • 14 Aprile 2022
Kruk educazione finanziaria (1)
Vedi Post

L’accesso all’educazione finanziaria in Italia

  • 7 Aprile 2022
KRUK_earth_hour
Vedi Post

EARTH HOUR: L’ORA DELLA TERRA

  • 24 Marzo 2022
riciclo
Vedi Post

L’importanza della Giornata Internazionale del Riciclo

  • 17 Marzo 2022

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

ARGOMENTI

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • risparmio
  • educazione finanziaria
  • debiti
  • debito
  • recupero crediti
  • piano di risparmio
  • come risparmiare
  • assistenza debiti
  • indebitamento
  • gestione del debito
  • mutuo consolidamento debiti
  • saldare i debiti
  • consolidamento debiti
  • ristrutturazione del debito
  • società recupero crediti
  • NPL
  • ekruk
  • e-kruk
  • risparmiare
  • pagamenti online
  • kruk
  • kruk italia
  • pagamenti digitali
  • pagamento online
  • sostenibilità
  • risparmio energetico
  • uscire dai debiti
  • come uscire dai debiti
  • covid-19
  • consigli per risparmiare

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.