KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it

Plastic waste free come risparmiare?

  • 22 Settembre 2021
  • 3 minute read
  • 247 views
plastic-waste-free
Plastic waste free: come risparmiare?
Total
0
Shares
0
0
0

L’inquinamento da plastica è uno dei più gravi problemi ambientali che affligge il Pianeta.
In questi mesi si parla spesso di aziende Plastic Waste Free e di come possano risparmiare adottando procedure interne legate all’Economia Circolare e a un impatto sostenibile altamente sensibile. E’ in questo contesto che nasce la Plastic Tax: introdotta dalla legge di bilancio del 2019, la proposta prevede un’imposta relativa ad ogni chilo di imballaggio di plastica utilizzato.

Aiutare l’Ambiente con ulteriori tassazioni è davvero la soluzione migliore?

Sicuramente un approccio maggiormente responsabile e consapevole dal supermercato a casa, può senz’altro fare la differenza sia a livello di risparmio quotdiano sia in termini di rispetto ambientale. Ecco quindi come fare la nostra parte, per il bene del Pianeta e delle finanze domestiche.

Le scelte di consumo che fanno la differenza

Quando parliamo di sostenibilità e rispetto per l’ambiente, le nostre scelte di consumo possono davvero incidere in maniera significativa.
Ecco qualche utile consiglio.

Ridurre o eliminare del tutto il consumo di acqua in bottiglie di plastica

Questa è una delle abitudini più difficili da abbandonare. Nonostante le note controindicazioni ambientali dovute alla produzione, allo smaltimento delle bottiglie di plastica e al trasporto dell’acqua confezionata, il mercato dell’acqua minerale è in continua crescita. Sebbene la stragrande maggioranza dell’acqua in bottiglia sia, per qualità e caratteristiche di composizione, indistinguibile da quella del rubinetto dalla maggior parte della popolazione, gli italiani continuano ad essere i più grandi consumatori al mondo di acqua minerale in bottiglia – con 200 litri pro capite consumati all’anno contro una media europea di 118 litri. L’Italia è anche il 2° Paese dell’Unione europea per consumo di acqua potabile con 153 metri cubi annui pro capite, due volte di più della media europea. Utilizzare bottigliette in alluminio e consumare acqua del rubinetto con appositi filtri permetterebbe inoltre di ridurre i costi annuali per famiglia.

Ricariche e refill di detersivi e detergenti “alla spina”

Scegliendo i concentrati possiamo ridurre fino al 70% la produzione di rifiuti, a fronte di una maggior efficacia: il risparmio economico ed ecologico, anche in questo caso, vanno di pari passo.

Spazzolini da denti: sostenibili

Secondo il National Geographic, soltanto negli Stati Uniti la stima è di un miliardo di spazzolini gettati via ogni anno, una striscia di plastica talmente lunga da fare quattro volte il giro intorno alla Terra. Perché non sceglierli con testina intercambiabile, in bambù o in bioplastica così da aiutare l’ambiente e risparmiare sull’acquisto.

 

QUICK TIPS

Sapevi che …

  • Anche KRUK Italia sostiene l’ambiente ed ha avviato una piccola rivoluzione interna per ridurre l’impatto sul pianeta: l’azienda ha infatti abbandonato la carta per proteggere l’ecosistema, facendo un significativo passo in avanti verso la salvaguardia della Terra. A partire dal 2020, è stata implementata la tecnologia della firma digitale (tramite OTP) che mira a dire stop al consumo di carta termica (non riciclabile).
  • Nel 2021, con l’implementazione della firma digitale tramite secure call, diminuiremo ancora maggiormente il consumo di carta con l’obbiettivo di salvaguardare il pianeta.Con questa innovativa iniziativa, tuteliamo ulteriormente i nostri Clienti e la riservatezza dei loro dati, limitando i rischi dell’utilizzo della documentazione cartacea. Abbiamo già risparmiato il 23% della carta in un solo anno!
  • KRUK Italia è inoltre sponsor di Plastic Free. Grazie a questa speciale iniziativa, l’azienda prenderà parte alla seconda giornata nazionale di raccolta a Lerici: in KRUK tutti insieme per l’ambiente!
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • come risparmiare
  • firma digitale
  • inquinamento ambientale
  • OTP
  • piano di risparmio
  • plastic tax
  • Plastic Waste Free
  • risparmio
  • risparmio e sostenibilità
  • risparmio energetico
  • sostenibilità
  • strategia risparmio
Potrebbero interessarti anche...
KRUK unirec
Vedi Post

Il settore del credito presentato all’Annual UNIREC 2022

  • 19 Maggio 2022
modello_730_8_5_2_per_mille
Vedi Post

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

  • 12 Maggio 2022
mutuo_prima_casa_novita_e_agevolazioni_2022
Vedi Post

Mutuo prima casa: novità e agevolazioni 2022

  • 5 Maggio 2022
KRUK Modello 730
Vedi Post

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

  • 28 Aprile 2022
KRUK EarthDay
Vedi Post

Earth day 2022 – Giornata della Terra

  • 21 Aprile 2022
KRUK_comparatori_di_prezzo
Vedi Post

Comparatori di prezzo: l’ultima frontiera dell’e-commerce e degli acquisti on-line

  • 14 Aprile 2022
Kruk educazione finanziaria (1)
Vedi Post

L’accesso all’educazione finanziaria in Italia

  • 7 Aprile 2022
KRUK_earth_hour
Vedi Post

EARTH HOUR: L’ORA DELLA TERRA

  • 24 Marzo 2022

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

ARGOMENTI

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • risparmio
  • educazione finanziaria
  • debiti
  • debito
  • recupero crediti
  • piano di risparmio
  • come risparmiare
  • assistenza debiti
  • indebitamento
  • gestione del debito
  • mutuo consolidamento debiti
  • saldare i debiti
  • consolidamento debiti
  • ristrutturazione del debito
  • società recupero crediti
  • NPL
  • ekruk
  • e-kruk
  • risparmiare
  • pagamenti online
  • kruk
  • kruk italia
  • pagamenti digitali
  • pagamento online
  • sostenibilità
  • risparmio energetico
  • uscire dai debiti
  • come uscire dai debiti
  • covid-19
  • consigli per risparmiare

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.