KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it

Sostenibilità e Risparmio

  • 25 Marzo 2021
  • 3 minute read
  • 485 views
rispermioenergeticoesostenibilità4
Total
0
Shares
0
0
0

A pochi giorni dal World Water Day (Giornata Mondiale dell’Acqua) vogliamo riprendere l’attenzione su un argomento molto importante come quello della sostenibilità e il risparmio energetico.

L’iniziativa dei cittadini europei “Right2Water” è stata la prima iniziativa a diventare legge. Questa nuova direttiva sull’acqua potabile approvata dal Parlamento Europeo è focalizzata a migliorare l’accesso da parte dei cittadini europei all’acqua del rubinetto di qualità per il consumo.

Secondo i dati raccolti per promuovere questa iniziativa – disponibili online – l’Italia si classifica come secondo Paese della Unione Europea per numero di firme in sostegno si questa iniziativa dopo la Germania.

L’acqua è un bene prezioso: impariamo a farne buon uso

Ci sono diversi studi a conferma che il risparmio di un minore consumo di acqua in bottiglia potrebbe arrivare a oltre 600 milioni di euro all’anno, l’Italia è il primo consumatore pro capite di acqua in bottiglia in Europa e si posiziona anche tra i primi al mondo.

Oltre il risparmio nel budget domestico, un consumo di acqua in bottiglia più sostenibile avrebbe un impatto positivo sul consumo della plastica, in Italia si producono 280 mila tonnellate di rifiuti in plastica e le bottiglie di plastica nonostante la raccolta differenziata sono difficilmente riutilizzabili, purtroppo le bottiglie monouso sono tra i rifiuti più comuni nelle spiagge europee.

Allo stesso modo, l’Italia è il paese dove già ci sono numerose iniziative per un consumo più sostenibile dell’acqua in bottiglia e per aumentare la consapevolezza e le buone abitudini nell’utilizzo dell’acqua.

Oltre il consumo dell’acqua ci sono altre aree di consumo quotidiano dove la comparazione tariffaria delle bollette è ormai diventata una difesa indispensabile per riuscire a risparmiare economicamente con particolare attenzione anche all’ambiente.

Energia, luce e gas: i consumatori la preferiscono Green

Sempre più consumatori si rivelano sensibili verso i temi di sostenibilità e digitalizzazione. La preferenza verso aziende sostenibili, servizi per il risparmio energetico e per la gestione intelligente delle spese è ormai consolidata ma siamo ancora all’inizio di un lungo percorso.

Al contrario di quanto siamo portati a pensare il primo osservatorio Bain & Company, realizzato in collaborazione con WWF Italia, sulla percezione della sostenibilità nel mercato italiano dell’energia e delle utilities conferma questa tendenza dichiarando che la maggior parte dei consumatori preferisce aderire a operatori che producono Green, anche se non sempre più economici.

L’Osservatorio evidenzia infatti come la sostenibilità abbia un oggettivo valore non solo sociale e ambientale, ma anche economico.

La tecnologia può quindi rappresentare un grande alleato in un settore come quello articolato dell’energia, dove ancora oggi molte persone dichiarano di avere difficoltà anche nella sola lettura della bolletta o nell’identificare la tipologia di contratto più affine alle proprie esigenze.

Ma come risparmiare dunque sulle bollette?

Per riuscire a contenere le spese e ridurre quindi i consumi si può agire in molti modo, partendo ad esempio da una limitazione consapevole degli sprechi evitando così di non consumare energia dove non necessario, come spegnere la luce in stanze vuote, staccare gli elettrodomestici etc.. Piccoli accorgimenti quotidiani che possono senz’altro aiutare.

Tra i principali consigli ber risparmiare sulle bollette domestiche, di cui abbiamo già parlato in UTENZE DOMESTICHE: ECCO COME RISPARMIARE SULLE BOLLETTE DI LUCE E GAS, ricordiamo

  • il controllo degli elettrodomestici e la riduzione dei consumi in standby
  • l’utilizzo di dispositivi a basso consumo, lampadine led e prese/prolunghe intelligenti
  • l’utilizzo di programmi di domotica o casa smart a tempo o a distanza tramite app per regolare l’accensione e lo spegnimento delle apparecchiature elettriche
  • l’utilizzo di lavaggi a basse temperature e in orari serali
  • il controllo e la sostituzione degli infissi più datati che potrebbero causare una grande dispersione del calore (e un aumento dei costi).

QUICK TIPS

Sapevi che…

  • La soddisfazione dei clienti intervistati per l’Osservatorio Bain & Company, realizzato in collaborazione con WWF Italia, è tra il 20% e il 40% più alta per i fornitori che sono in grado di soddisfare le loro esigenze e la loro attenzione verso la sostenibilità. In uno scenario altamente competitivo questo rappresenta un chiaro messaggio che potrebbe rivoluzionare sistemi ed equilibri a cui siamo abituati, aprendo la strada verso nuovi modelli di business. Per saperne di più vedi il ink al Report in PDF
  • Ci sono anche dei calcolatori di consumo di acqua in bottiglia gratuiti online che permettono di calcolare il numero di bottiglie consumate all’anno per numero di componenti famigliari
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • kruk
  • risparmio bollette
  • risparmio e sostenibilità
  • risparmio energetico
  • world water day
Potrebbero interessarti anche...
KRUK unirec
Vedi Post

Il settore del credito presentato all’Annual UNIREC 2022

  • 19 Maggio 2022
modello_730_8_5_2_per_mille
Vedi Post

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

  • 12 Maggio 2022
mutuo_prima_casa_novita_e_agevolazioni_2022
Vedi Post

Mutuo prima casa: novità e agevolazioni 2022

  • 5 Maggio 2022
KRUK Modello 730
Vedi Post

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

  • 28 Aprile 2022
KRUK EarthDay
Vedi Post

Earth day 2022 – Giornata della Terra

  • 21 Aprile 2022
KRUK_comparatori_di_prezzo
Vedi Post

Comparatori di prezzo: l’ultima frontiera dell’e-commerce e degli acquisti on-line

  • 14 Aprile 2022
Kruk educazione finanziaria (1)
Vedi Post

L’accesso all’educazione finanziaria in Italia

  • 7 Aprile 2022
KRUK_earth_hour
Vedi Post

EARTH HOUR: L’ORA DELLA TERRA

  • 24 Marzo 2022
1 commento
  1. Pingback: Earth Day: la giornata mondiale della terra per un futuro più green e sostenibile • KRUK Italia

Commenti disabilitati.

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

ARGOMENTI

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • risparmio
  • educazione finanziaria
  • debiti
  • debito
  • recupero crediti
  • piano di risparmio
  • come risparmiare
  • assistenza debiti
  • indebitamento
  • gestione del debito
  • mutuo consolidamento debiti
  • saldare i debiti
  • consolidamento debiti
  • ristrutturazione del debito
  • società recupero crediti
  • NPL
  • ekruk
  • e-kruk
  • risparmiare
  • pagamenti online
  • kruk
  • kruk italia
  • pagamenti digitali
  • pagamento online
  • sostenibilità
  • risparmio energetico
  • uscire dai debiti
  • come uscire dai debiti
  • covid-19
  • consigli per risparmiare

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.