KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it

SCA (Strong Customer Authentication) nel 2021, di nuovo sicurezza.

  • 18 Febbraio 2021
  • 3 minute read
  • 616 views
SCA pagamenti digitali
SCA pagamenti digitali
Total
0
Shares
0
0
0

In passato nei nostri post abbiamo parlato della sicurezza informatica nelle transazioni digitali e nei pagamenti, e di quanto questa sia fondamentale.

In questo post PAYMENT SERVICES DIRECTIVE 2 (PSD2): LA NUOVA DIRETTIVA EUROPEA SUI PAGAMENTI DIGITALI anticipavamo come la PSD2 abbia l’obiettivo di aumentare la sicurezza dei pagamenti digitali e tutelare il consumatore cercando di minimizzare le frodi.

Il significativo aumento di clienti che utilizzano i siti e-commerce e la loro necessità di fare pagamenti digitali per gli acquisti, sono alcuni dei motivi principali per cui è necessario aumentare la sicurezza in questa tipologia di transazioni.

Una delle conseguenze del lock-down in Italia è stato un boom di vendite online, con il numero di clienti e-commerce in crescita esponenziale. Nonostante questo aumento, rimane ancora un certo senso di insicurezza quando i consumatori e clienti italiani devono inserire dati personali e bancari online, ma con la SCA 2.0 queste insicurezze sono minimizzate.

La data di entrata in vigore della SCA 2.0, o Autenticazione Forte, inizialmente fissata per settembre 2019, è stata poi prorogata al 31 Dicembre 2020 dalla EBA (European Bank Authority) a causa delle complessità legate alla sua implementazione.

Fiducia e sicurezza sono elementi fondamentali nella esperienza di acquisto e nei pagamenti digitali e la SCA 2.0 introduce misure che garantiscono la sicurezza di queste transazioni, non solo nel mondo e-commerce ma in ogni piattaforma dove possono essere acquistati beni o servizi e di conseguenza si fanno pagamenti digitali.

Tutti gli attori nel sistema bancario, siano issuers, ovvero emettitori di carte di pagamento per i consumatori, o acquirers – i gestori di pagamento per i venditori, sono responsabili di questa sicurezza.

L’impatto della SCA sui pagamenti digitali

Sono stati implementati diversi sistemi per rispettare gli obblighi della SCA 2.0.

Per l’autenticazione e conferma finale del pagamento, i clienti devono utilizzare almeno 2 di questi 3 elementi che devono essere indipendenti tra di sé:

  • Qualcosa che il cliente conosce, come una password o pin
  • Qualcosa che solo il cliente possiede e gestisce, come il cellulare o un dispositivo hardware, PC o tablet
  • Qualcosa attribuibile univocamente al cliente, un dato biometrico, come impronta digitale, riconoscimento vocale….

I sistemi implementati dalle banche ed emittori di carte sono diversi, e secondo un’indagine della Emerging Payments Association (EPA), il 74% degli issuer si aspettava un peggioramento della User Experience dopo l’implementazione della PSD2.

Infatti, Il flusso del pagamento può essere più lento nell’ultimo passaggio dell’acquisto, il quale con queste nuove autenticazioni può richiedere fino a 2 minuti, con il risultato che in alcune occasioni l’autenticazione non ha successo, e il tentato pagamento dell’utente viene respinto.

Tutti gli attori coinvolti (banche, circuiti, payment service provider e merchant), ed i clienti stessi, dovranno adattarsi alle nuove direttive e finché i sistemi di autenticazioni non saranno ottimizzati e velocizzati, bisognerà avere un po’ di pazienza.

I Clienti che hanno difficoltà o i cui pagamenti vengono respinti sulle piattaforme di e-Commerce potrebbero dover riprovare più volte fino a che il pagamento non viene accettato. Alla fine, l’obiettivo ultimo è la sicurezza, e vale la pena non demordere in quest’ambito!

Quick Tips

Sapevi che …

  • Gli incidenti di phishing sono aumentati del 220% durante il culmine della pandemia globale, rispetto alla media annuale.
  • Sono questi i dati evidenziati nel nuovo Report “Phishing and Fraud 2020” degli F5 Labs. Nel 2021 il COVID-19 continua ad essere un fattore significativo nell’aumento dei tentativi di phishing e frode da parte dei criminali informatici. I tre obiettivi principali degli attacchi e di phishing tramite email che sfruttano COVID-19 come esca sono stati identificati in
    • donazioni fraudolente a falsi enti di beneficenza
    • raccolta illecita di credenziali
    • diffusione di malware
    • Scarica report qui 
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • pagamenti digitali
  • phishing
  • PSD2
  • SCA
  • SCA 2.0
  • sicurezza informatica
  • sicurezza pagamenti digitali
  • Strong Customer Authentication
Potrebbero interessarti anche...
KRUK unirec
Vedi Post

Il settore del credito presentato all’Annual UNIREC 2022

  • 19 Maggio 2022
modello_730_8_5_2_per_mille
Vedi Post

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

  • 12 Maggio 2022
mutuo_prima_casa_novita_e_agevolazioni_2022
Vedi Post

Mutuo prima casa: novità e agevolazioni 2022

  • 5 Maggio 2022
KRUK Modello 730
Vedi Post

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

  • 28 Aprile 2022
KRUK EarthDay
Vedi Post

Earth day 2022 – Giornata della Terra

  • 21 Aprile 2022
KRUK_comparatori_di_prezzo
Vedi Post

Comparatori di prezzo: l’ultima frontiera dell’e-commerce e degli acquisti on-line

  • 14 Aprile 2022
Kruk educazione finanziaria (1)
Vedi Post

L’accesso all’educazione finanziaria in Italia

  • 7 Aprile 2022
KRUK_earth_hour
Vedi Post

EARTH HOUR: L’ORA DELLA TERRA

  • 24 Marzo 2022

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

ARGOMENTI

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • risparmio
  • educazione finanziaria
  • debiti
  • debito
  • recupero crediti
  • piano di risparmio
  • come risparmiare
  • assistenza debiti
  • indebitamento
  • gestione del debito
  • mutuo consolidamento debiti
  • saldare i debiti
  • consolidamento debiti
  • ristrutturazione del debito
  • società recupero crediti
  • NPL
  • ekruk
  • e-kruk
  • risparmiare
  • pagamenti online
  • kruk
  • kruk italia
  • pagamenti digitali
  • pagamento online
  • sostenibilità
  • risparmio energetico
  • uscire dai debiti
  • come uscire dai debiti
  • covid-19
  • consigli per risparmiare

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.