KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it

Strumenti utili per pianificare entrate e uscite

  • 17 Settembre 2020
  • 3 minute read
  • 1.5K views
pianificare entrate e uscite
Total
0
Shares
0
0
0

Tutti noi dobbiamo quotidianamente affrontare delle scelte economiche. Alcune spese sono obbligatorie e prioritarie, mentre altre sono superflue o talvolta impreviste.

Per pianificare correttamente entrate e uscite consigliamo di partire dall’analisi della situazione familiare per poter identificare gli obiettivi di consumo e quelli di risparmio.

È quindi indispensabile quantificare entrate e uscite abituali, tenendo conto delle caratteristiche delle fonti di reddito e delle diverse tipologie di spesa.

Consigliamo innanzitutto di definire un vero e proprio registro di entrate e uscite, cioè un budget.

Per budget (personale o familiare) si intende l’insieme delle spese e delle entrate previste in un determinato lasso temporale.

Tool online, applicazioni e calcolatori sono ormai facilmente reperibili: l’importante è utilizzarli con accuratezza e costanza.

Bisogna segnare diligentemente tutte le entrate, cioè il nostro reddito e tutte le uscite, ad esempio impegni pregressi e regolari come rate di finanziamenti o mutui, bollette delle utenze, spese correnti e spese impreviste.

Tieni sempre presente che esistono:

  • Spese ordinarie
    spese con ricorrenza periodica che possono essere calcolate facilmente su base mensile o annuale. Rientrano in questa categoria, ad esempio, le spese per trasporti quelle alimentari ma anche i canoni di locazione e le rate del mutuo
  • Spese straordinarie
    si tratta di spese occasionali o impreviste, come la riparazione di un elettrodomestico o un viaggio in famiglia

Questo allenamento ci aiuta a determinare la nostra capacità di risparmio e a pianificare come meglio impiegarlo nel futuro. Per aiutarti a gestire le entrate e le uscite consigliamo di classificarle in categorie, come ad esempio:

  • Entrate fisse (stipendio o pensione, canoni di affitto, etc.);
  • Spese per la casa (rata mutuo o canone di locazione, spese condominiali, utenze);
  • Spese per trasporti e auto (abbonamenti metro, bus, biglietti del treno, carburante, etc.);
  • Spese alimentari e personali (prodotti alimentari, abbigliamento, accessori, cosmetici);
  • Servizi finanziari (assicurazione auto o moto);
  • Spese per tempo libero (libri, magazine, , film, vacanze, sigarette, etc.);
  • Spese per i figli (giocattoli, babysitter, le tasse scolastiche o universitarie).

Per chi è utile pianificare entrate e uscite?

Per tutti, non costa nulla, solo un po’ del tuo tempo … e di pazienza, ma una volta avviato il processo di pianificazione vedrai che sarà un’azione quotidiana naturale.

Alcuni strumenti utili

Il controllo costante è il primo passo per migliorare, soprattutto quando si tratta di spese.

In tutto questo, l’innovazione digitale offre un grande, grandissimo aiuto. Se conosci bene Excel potresti organizzarti un semplice foglio di calcolo per annotare entrate e uscite. Ma esistono anche numerose applicazioni pensate per tenere sotto controllo i costi e sapere esattamente quanto e come si spendono i propri soldi, ottimizzare i flussi di uscita, capire quali sono le voci fondamentali e quali, invece, sono le aree in cui ci potrebbe essere un margine di risparmio.

Tra gli strumenti messi a disposizione da KRUK ci sono:

  • STRUMENTO DI CALCOLO DEL BUDGET DOMESTICO
    Per verificare quali sono le tue spese e su cosa potresti risparmiare.
  • STRUMENTO DI CALCOLO DELLE SPESE PERSONALI
    Per capire dove spendi maggiormente i tuoi risparmi e aiutarti a limitare queste uscite.

Se invece preferisci annotare tutte le spese e le entrate in un libro per il bilancio familiare ti invitiamo a scoprire cos’è il il KAKEBO e a scaricare il nostro KRUKEBO

Leggendo le domande e i consigli di risparmio che trovi alla fine di ogni settimana puoi provare a implementare quelli più in linea con i tuoi obiettivi.

Anche se non ci facciamo caso, alcuni semplici gesti hanno un notevole impatto sul risparmio a lungo termine.

 

QUICK TIPS

Sapevi che …

  • FEduF (la Fondazione per L’Educazione Finanziaria e al Risparmio) è riuscita a legare i i temi economico-finanziari alle esigenze della vita quotidiana e all’attualità, anche attraverso un approccio ludico-creativo come il progetto I soldi in tasca. Il bilancio familiare è fondamentale perché una famiglia possa soddisfare al meglio le proprie necessità, fronteggiare gli imprevisti con le entrate a disposizione, e al tempo stesso far fruttare al meglio i propri risparmi. Questa esercitazione consente di affrontare questo tema attraverso un gioco da tavolo.
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • budget
  • budget domestico
  • calcolo budget domestico
  • calcolo spese personali
  • kakebo
  • krukebo
  • pianificazione budget
  • risparmio
  • spese ordinarie budget
  • spese personali
Potrebbero interessarti anche...
KRUK unirec
Vedi Post

Il settore del credito presentato all’Annual UNIREC 2022

  • 19 Maggio 2022
modello_730_8_5_2_per_mille
Vedi Post

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

  • 12 Maggio 2022
mutuo_prima_casa_novita_e_agevolazioni_2022
Vedi Post

Mutuo prima casa: novità e agevolazioni 2022

  • 5 Maggio 2022
KRUK Modello 730
Vedi Post

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

  • 28 Aprile 2022
KRUK EarthDay
Vedi Post

Earth day 2022 – Giornata della Terra

  • 21 Aprile 2022
KRUK_comparatori_di_prezzo
Vedi Post

Comparatori di prezzo: l’ultima frontiera dell’e-commerce e degli acquisti on-line

  • 14 Aprile 2022
Kruk educazione finanziaria (1)
Vedi Post

L’accesso all’educazione finanziaria in Italia

  • 7 Aprile 2022
KRUK_earth_hour
Vedi Post

EARTH HOUR: L’ORA DELLA TERRA

  • 24 Marzo 2022
1 commento
  1. Pingback: L’Educazione Finanziaria e la Giornata mondiale del risparmio • KRUK Italia

Commenti disabilitati.

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

ARGOMENTI

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • risparmio
  • educazione finanziaria
  • debiti
  • debito
  • recupero crediti
  • piano di risparmio
  • come risparmiare
  • assistenza debiti
  • indebitamento
  • gestione del debito
  • mutuo consolidamento debiti
  • saldare i debiti
  • consolidamento debiti
  • ristrutturazione del debito
  • società recupero crediti
  • NPL
  • ekruk
  • e-kruk
  • risparmiare
  • pagamenti online
  • kruk
  • kruk italia
  • pagamenti digitali
  • pagamento online
  • sostenibilità
  • risparmio energetico
  • uscire dai debiti
  • come uscire dai debiti
  • covid-19
  • consigli per risparmiare

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.