KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it

5 consigli per risparmiare in modo responsabile

  • 28 Maggio 2020
  • 3 minute read
  • 561 views
risparmiare in modo responsabile
Total
0
Shares
0
0
0

Risparmiare è sempre stata una attività difficile, tutti sanno che è una scelta saggia a lungo periodo però per risparmiare sappiamo che non basta spendere meno.

È importante anche pensare a come spendiamo il nostro denaro e porsi alcune domande per riuscire ad avere successo sul nostro obbiettivo, risparmiare in modo responsabile.

Come primo passaggio, dobbiamo imparare a porci obiettivi realistici, tenere sotto controllo le nostre spesse e cercare di ottenere il massimo beneficio dei nostri soldi, per creare delle abitudini nel risparmio.

Finire in una situazione finanziaria difficile, e con dei debiti da pagare, è diventata una circostanza molto più comune di quanto si pensa. Di seguito, i nostri consigli:

  1. Hai deciso di risparmiare, e adesso? Per prima, se responsabile con te stesso, fai chiarezza per prima sulla tua situazione. Puoi rivedere i consigli per risparmio e analisi del tuo bilancio familiare nel articolo pubblicato con la regola 50/30/20
  2. Debiti, come facciamo? Una volta fatta chiarezza, limita le possibilità di contrarre dei debiti. Se hai un mutuo o altri debiti da pagare, ricordati che è meglio pagarle in tempo, e prima ripagherai il debito, minori saranno gli interessi.
  3. Obbiettivo risparmio, è molto più facile risparmiare se hai un obbiettivo di risparmio e hai una motivazione per raggiungere questo obbiettivo. Inoltre, includi in questo obbiettivo una finestra temporale.
  4. Spese, come capire il nostro bilancio. Prendi nota delle spesse, è fondamentale capire dove stanno andando i nostri soldi. Puoi tenere traccia in un quaderno, dove hai la classifica mensile delle spesse. In questo modo diventerai più consapevole di come sta andando la possibilità di raggiungere il tuo obbiettivo. Spese come l’affitto, le rate del muto, altri debiti e rate da pagare, sono sicuramente, le spese più importanti, e le piccole spese? Bisogna anche avere una visione chiara sulle piccole spesse, perché possono essere una parte importante nelle conto del nostro bilancio di fine mese e possono offrire opportunità di risparmio o di gestione più consapevole.
    Controlla l’ammontare di tutti pagamenti e spesse, solo con un istrumento che ci permetta di vedere e capire, dove vanno i nostri soldi, possiamo migliorare nella sua gestione. Il nostro quaderno, ci aiuta in questo, ci sono anche APP che ci permettono di capire al meglio se stiamo pagando il prezzo giusto.
  5.  Analizza i tuoi progressi, hai il tuo quaderno, hai le APP, e hai un obbiettivo. Se ogni mese rivedi il tuo quaderno, ti sarà più facile vedere se stai raggiungendo il tuo obbiettivo. Non scoraggiarti, e ricordati i tuoi obbiettivi.

Se hai dei debiti, sei stato contattato da KRUK e la tua situazione finanziaria ti preoccupa, puoi contattare un consulente per rivedere insieme le soluzioni per uscire dei debiti o puoi utilizzare eKRUK, per analizzare la tua situazione debitoria e trovare una soluzione. In questo articolo analizza i vantaggi dell’utilizzo di eKRUK 

QUICK TIPS:

  • Per creare un piano di risparmio solido, comincia a spendere delle voci essenziali nel tuo bilancio.
  • Stima sempre le spese per eccesso e il tuo reddito per difetto.
  • Paga i tuoi debiti, Se non li tieni sotto controllo, possono rovinare del tutto i tuoi sforzi per risparmiare.
  • Anche se vuoi davvero qualcosa, chiediti se ne hai veramente bisogno. Nella maggior parte dei casi la risposta è “no”.
  • Quasi tutte le persone possono risparmiare su qualcosa, anche con piccole cifre, che ti permettono di essere più vicino al tuo obbiettivo.

Redazione KRUK Italia

La Redazione KRUK Italia si occupa di revisionare e curare editoriali e post per il Corporate Blog KRUK Italia

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • bilancio
  • bilancio domestico
  • bilancio spese
  • come risparmiare
  • consigli per risparmiare
  • debiti
  • debito
  • ekruk
  • estinguere debiti
  • kruk
  • kruk italia
  • liberarsi dai debiti
  • regola 50 20 30
  • risparmiare
  • risparmio
  • risparmio domestico
  • spese
  • trucchi per risparmiare
Articolo Precedente
e-KRUK

e-KRUK: tanti vantaggi da scoprire

  • 21 Maggio 2020
Vedi Post
Articolo Successivo
bilancio familiare KAKEBO

Bilancio Familiare: Il Kakebo, come metodo di risparmio.

  • 5 Giugno 2020
Vedi Post
Potrebbero interessarti anche...
RISPARMIARE_2021
Vedi Post

Buoni propositi per risparmiare nel 2021

  • 14 Gennaio 2021
kruk_italia_recupero_debiti
Vedi Post

2020: Bilancio di un anno

  • 7 Gennaio 2021
REVENGE_SHOPPING_NATALE_2020
Vedi Post

Natale 2020 all’insegna del Revenge Spending

  • 17 Dicembre 2020
Shopping di Natale 2020
Vedi Post

Shopping di Natale 2020, si, ma soprattutto online

  • 10 Dicembre 2020
cashback-bonus-di-natale
Vedi Post

Bonus Natale: ecco come ottenere il cashback sugli acquisti

  • 3 Dicembre 2020
Pagamenti digitali e tracciabilità
Vedi Post

Pagamenti e digitale: l’importanza della tracciabilità

  • 26 Novembre 2020
cybersecurity
Vedi Post

Cybersecurity: come non cadere in trappole ingannevoli

  • 19 Novembre 2020
vantaggi-pagamenti-digitali
Vedi Post

Vantaggi dei pagamenti digitali

  • 12 Novembre 2020

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie
Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.