KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it

Pagamenti Online: alcuni utili consigli per acquistare in totale sicurezza (Seconda Parte)

  • 5 Dicembre 2019
  • 5 minute read
  • 1.1K views
pagamenti-online
Total
0
Shares
0
0
0

Riprendiamo il post precedente “PAGAMENTI ONLINE: ALCUNI UTILI CONSIGLI PER ACQUISTARE IN TOTALE SICUREZZA” con focus sulle forme di pagamento online, presentandone alcune forse meno utilizzate in Italia, ma non per questo di minore importanza.

Pagamenti online con Paypal

PayPal è la società che consente a chiunque possieda un indirizzo email di inviare o ricevere pagamenti online in modo facile, veloce e sicuro.

Il funzionamento di PayPal è molto simile a quello di un comune conto corrente bancario, dopo aver aperto il conto si può inviare o ricevere denaro, effettuare pagamenti on line.

I pagamenti PayPal su sito web sono:

Facili

  • Per configurare il sito web bastano pochi minuti.

Sicuri

  • I siti online che accettano Paypal come metodo di pagamento vengo verificati e validati da Paypal stessa, garantendone la serietá e la trasparenza del sito.
    Inoltre comprando beni online usando paypal si é sempre protetti e assicurati dalla compagnia. Infatti in caso di mancata ricezione della merce, di ricezione di bene non conforme all’inserzione, ricezione di merce danneggiata Paypal rimborserá i clienti in toto della cifra pagata per acquistare il bene aprendo un contenstazione (tutti gli step e condizioni sono ben descritti sul sito di Paypal). Questo sistema di assicurazione é applicato anche usando l’opzione “Invia denaro” secondo la modalitá beni e servizi a fronte di una tassa del 4% circa del valore della transazione a carico del ricevente.

Completi

  • Il negoziante non ha bisogno di un gateway o di un conto commerciante a parte. I suoi clienti non hanno bisogno di un conto PayPal.
    Nessuna spesa di configurazione o mensile. Vengono applicate delle tariffe per le transazioni. Le tariffe vengono applicate solo quando l’esercente accetta un pagamento. Se non riceve denaro, non dovrà pagare nulla. PayPal è conveniente per le aziende di ogni dimensione.
    Tale sistema è utilizzato presso numerosi negozi on line, come metodo alternativo alla carta di credito.

Vantaggi / Limiti

PayPal è facile e può essere eseguito in pochi minuti. È richiesta una doppia registrazione da parte dell’acquirente se non è già registrato a PayPal.
Discreta diffusione del servizio Tariffe per le transazioni, a seconda del volume mensile.
Nessuna tariffa mensile e nessuna tariffa di configurazione.
Sistema di pagamento sicuro alternativo al bonifico bancario o alla carta di credito. Facile da utilizzare, nessuna spesa di configurazione o mensile. Particolarmente adatto a chi non possiede un POS virtuale.


Ci sono sistemi di pagamento simili come Sofort/Klarna, Trustly e Satispay.

Pagamenti online con Google Pay

Google Pay è la piattaforma di e-payment per device Android che nasce dalla fusione di due applicazioni simili già introdotte in precedenza, Google Wallet e Android Pay. Si tratta in pratica di un sistema che permette di gestire carte di credito, di debito e prepagate grazie al proprio account Google permettendo pagamenti sia online che fisici, in tutti quei negozi che supportano sia il pagamento tramite l’applicazione, sia dei POS contactless. È solo per smartphone o smart wearable (smartwatch e altri accessori indossabili intelligenti) dotati di tecnologia NFC.

La parte più bella, come su Apple Pay, sta proprio in questa tecnologia: non c’è bisogno né di sbloccare il proprio smartphone o avviare alcuna applicazione, una volta configurato il proprio account vi basterà appoggiare il telefono al POS in cassa. Nessuna carta da strisciare o codici da ricordare. Per incrementare la sicurezza di tale modalitá viene solitamente richiesto lo sblocco del telefono prima o dopo aver usato il sistema NFC. In questo modo si evitano transazioni involontarie e in caso di furto dello smartphone non sará possibile pagare senza credenziali (PIN sblocco schermo) e metodi di identificazioni piú avanzati (riconoscimento del viso e dell’iride o lettura impronta digitale).

Coinvolgendo carte di credito e piccole o grandi transazioni economiche è naturale avere dubbi o sospetti riguardo questa novità. Ma Google tranquillizza e rassicura: Google Pay è sicuro. In primis a ogni pagamento con Google Pay non viene mai condiviso il numero della carta di credito con il rivenditore di riferimento: in pratica lo scambio di denaro avviene usando un numero di carta virtuale, generando un codice virtuale diverso a ogni transazione.

Pagamenti online con Amazon Pay

Amazon Pay è una modalità di pagamento online creata da Amazon nel 2007. Permette ai consumatori di utilizzare le informazioni associate al proprio account Amazon (Indirizzo di spedizione, carta di credito, ecc.) per pagare su altri siti online esterni ad Amazon.

Vantaggi di questo metodo di pagamento:
Si stima che un cliente possieda in media 19 account (email + password). Quando smarrice la password è obbligato ad avviare una richiesta di recupero: è una procedura lunga e, a volte, complicata che provoca spesso un abbandono dell’ordine in corso.
Con Amazon Pay, sarà sufficiente avere un unico account per poter pagare i propri ordini online: la soluzione Amazon fungerà sia da carnet di indirizzi, che da portafoglio elettronico.
Pagare con Amazon Pay, inoltre, è molto più rapido : molti consumatori possiedono già un account Amazon. Con questa soluzione, quindi, non avranno più bisogno di creare un account su altri siti e-commerce come illustrato in precedenza.

Questo metodo di pagamento è 100% compatibile con dispositivi mobile.

Pagamenti online con “metodo” SEPA

Il bonifico  SEPA la cui sigla significa Single Euro Payments Area che in italiano sta per Area Unica dei Pagamenti in Euro è una sorta di trasferimento estero che viene utilizzato all’interno della SEPA, l’area in cui i cittadini, le imprese, le pubbliche amministrazioni e altri operatori economici possono effettuare e ricevere pagamenti in euro, sia all’interno dei confini nazionali che fra i paesi che ne fanno parte, secondo condizioni di base, diritti ed obblighi uniformi, indipendentemente dalla loro ubicazione all’interno della SEPA.

Scopriamo come funzionano i bonifici SEPA
Questo nuovo strumento di pagamento (Bonifico Sepa) consente ai cittadini, alle imprese e alle pubbliche amministrazioni di effettuare bonifici con la stessa facilità, velocità e sicurezza su cui possono contare nel proprio contesto nazionale.

La differenza tra un bonifico estero standard ed un trasferimento SEPA sta nel fatto che il primo, richiede molte più informazioni e tempi più lunghi, mentre con il secondo, cioè il SEPA, necessita solo dei dati anagrafici e bancari del destinatario, oltre che dei propri e solitamente il denaro impiega ad essere trasferito un solo giorno lavorativo.
I bonifici esteri, invece, hanno tempi più lunghi, circa due giorni lavorativi, mentre per il completamenti necessitano dei codici BIC o SWIFT, di riconoscere l’istituto estero e in seguito della filiale presso la quale il destinatario del bonifico è titolare di un conto e infine del codice CRO.

Last but not least sui pagamenti online: ricordati che hai molti diritti come consumatore, falli valere.  Ricordati che se fai acquisti e pagamenti online sei tutelato dal nostro sistema legislativo, attraverso una serie di diritti che permettono di recedere dal contratto o riconsegnare i prodotti.

Ad esempio, se la consegna di un prodotto non avviene entro 30 giorni dall’ordine, puoi annullare l’ordine e il venditore solitamente è tenuto al rimborso del pagamento entro 30 giorni dalla richiesta di annullamento ordine. Chi compra, inoltre, può far valere il diritto di recesso restituendo il bene acquistato entro 7 giorni dall’ordine sicuramente; tuttavia alcuni e-commerce estendono il diritto di recesso anche a 15 o 30 giorni. Anche in questi casi il venditore è tenuto a rimborsare l’avvenuta transazione di pagamento.

QUICK TIPS

Lo scenario dei pagamenti online è quindi incentrato su alcuni principali metodi di pagamento.

Punto cardine di questa tematica per tutti gli esercenti è comunque l’importanza di offrire si più strumenti di pagamento, ma al tempo stesso supporto, assistenza e un livello di sicurezza elevato con lo scopo di guadagnare la fiducia dei propri clienti ed incrementare così le vendite.

 

 

Redazione KRUK Italia

La Redazione KRUK Italia si occupa di revisionare e curare editoriali e post per il Corporate Blog KRUK Italia

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • assistenza debiti
  • bonifico sepa
  • consolidamento debiti
  • debiti
  • debito
  • educazione finanziaria
  • gestione del debito
  • indebitamento
  • mutuo consolidamento debiti
  • NPL
  • pagamenti online
  • pagamento bonifico sepa
  • pagamento online
  • pagamento online amazon pay
  • pagamento online bonifico bancario
  • pagamento online con google pay
  • pagamento online paypal
  • piano di risparmio
  • recupero crediti
  • risparmio
  • ristrutturazione del debito
  • saldare i debiti
  • società recupero crediti
Articolo Precedente
pagamenti-online

Pagamenti Online: alcuni utili consigli per acquistare in totale sicurezza

  • 28 Novembre 2019
Vedi Post
Articolo Successivo
natale-shopping

Natale senza la frenesia dello shopping

  • 16 Dicembre 2019
Vedi Post
Potrebbero interessarti anche...
RISPARMIARE_2021
Vedi Post

Buoni propositi per risparmiare nel 2021

  • 14 Gennaio 2021
kruk_italia_recupero_debiti
Vedi Post

2020: Bilancio di un anno

  • 7 Gennaio 2021
REVENGE_SHOPPING_NATALE_2020
Vedi Post

Natale 2020 all’insegna del Revenge Spending

  • 17 Dicembre 2020
Shopping di Natale 2020
Vedi Post

Shopping di Natale 2020, si, ma soprattutto online

  • 10 Dicembre 2020
cashback-bonus-di-natale
Vedi Post

Bonus Natale: ecco come ottenere il cashback sugli acquisti

  • 3 Dicembre 2020
Pagamenti digitali e tracciabilità
Vedi Post

Pagamenti e digitale: l’importanza della tracciabilità

  • 26 Novembre 2020
cybersecurity
Vedi Post

Cybersecurity: come non cadere in trappole ingannevoli

  • 19 Novembre 2020
vantaggi-pagamenti-digitali
Vedi Post

Vantaggi dei pagamenti digitali

  • 12 Novembre 2020
1 commento
  1. Pingback: #iorestoacasa: è boom di pagamenti online! • KRUK Italia

Commenti disabilitati.

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie
Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.