KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it

Pagamenti Online: alcuni utili consigli per acquistare in totale sicurezza

  • 28 Novembre 2019
  • 4 minute read
  • 945 views
pagamenti-online
Total
0
Shares
0
0
0

Fortunatamente oggi è possibile scegliere tra diverse tipologie di forme di pagamento per gli acquisti online che nel tempo hanno acquisito maggiore sicurezza.

Nella fase di scelta della modalità di pagamento da adottare, ogni esercente dovrebbe tener conto di quattro criteri fondamentali:

  • la facilità d’uso del sistema di pagamento;
  • il rapporto consumatore-metodo di pagamento, cioè la confidenza che il consumatore ha verso la modalità di pagamento;
  • la diffusione del sistema di pagamento;
  • il costo totale per operazione, cioè le varie spese di commissione alle quali si va incontro, sia da parte dell’utente sia da parte del negoziante.

Pagamenti online: prestare attenzione alla sicurezza

Lo shopping online è un fenomeno in crescita ma comunque recente: vuoi per comodità, vuoi per convenienza economica, sempre più spesso ci affidiamo a internet per i nostri acquisti.

Diversamente da un negozio fisico, però, su internet non è possibile maneggiare il prodotto e accertarsi della sua conformità. E altrettanto difficile è accertarsi dell’affidabilità di chi vende online.

Proprio per questo è importante verificare l’affidabilità del sito web su cui stai facendo un acquisto e inserendo i dati del metodo di pagamento online selezionato.

Ma come si valuta l’affidabilità di un sito internet? Ci sono diversi modi per farlo.

Pagamenti online: verifica di farli sempre su siti con SSL

Una modalità è più “tecnica” e consiste nell’accertarsi che il sito dove si vuole acquistare sia raggiunto tramite protocollo HTTPS. Ma cosa significa per i non addetti ai lavori?

Significa verificare rapidamente che nella barra in alto dove c’è l’indirizzo del sito che stai navigando, l’url sia preceduto da https://, con davanti il simbolo del lucchetto 🔒, proprio come puoi vedere nel caso del nostro sito in alto a sinistra.

Solo se un sito è raggiunto tramite protocollo HTTPS, infatti, durante la transazione e il pagamento online puoi star sicuro che la connessione è protetta e che i dati inseriti vengono criptati.

Il tema della sicurezza è molto importante e consigliamo di non sottovalutarlo e scegliere con molta attenzione i negozi online in cui acquistare.

Tutti gli strumenti per pagare online in maniera sicura e affidabile: vantaggi e svantaggi

Pagamenti online con carta di credito

Il principale metodo di pagamento per le transazioni on line è sicuramente la carta di credito, che garantisce praticità, sicurezza ed efficacia. Il pagamento con carta di credito prevede che il cliente invii all’esercente, compilando un’apposita pagina Web interattiva, gli estremi della propria carta di credito. L’esercente trasmette i dati alla banca avviando una procedura di verifica e accredito simile a quella seguita dai POS installati presso molti negozi. Il vantaggio maggiore nell’uso della carta di credito è l’immediatezza: la maggior parte degli utenti di Internet sono titolari di carte di credito e non devono far altro che digitarne il numero e la data di scadenza per concludere la transazione.

Vantaggi Limiti
Facilità d’uso, basta inserire il numero e la data di scadenza della carta Commissione percentuale sul transato a carico dell’esercente
Confidenza nell’utilizzo della carta di credito /
Sistema di pagamento diffuso /

Strumento indispensabile per il commercio elettronico.

Pagamenti online con carta prepagata o ricaricabile

Si tratta di carte che si possono acquistare con un importo disponibile prefissato. Con queste carte è possibile acquistare via Internet. A tal fine, al momento dell’ordine, tra le possibilità previste per il pagamento si inserisce il nome della carta. Con un codice PIN ed una Password si può effettuare il pagamento. L’importo viene così detratto dalla carta. Il vantaggio rispetto alla carta di credito tradizionale sta nel fatto che, in caso di abusi, si è sicuri che il danno subito non potrà superare il valore della carta prestabilito. Per questo motivo è consigliabile acquistare carte prepagate dal valore non molto elevato. Particolarmente adatte a transazioni on line di importo medio-basso.

Vantaggi Limiti
Sono facili da usare e veloci da ottenere Scarsa diffusione
/ Più adatte alle microtransazioni
/ Poca confidenza
/ Costi elevati (costi di attivazione e di ricarica)

Sono un’ottima soluzione per chi non ha un conto corrente bancario. In particolare sono utili per i giovani e gli studenti senza conto corrente, chi vuole fare acquisti in Internet e non si fida di usare la carta di credito, chi vuole limitare le proprie spese. Metodo di supporto ad altri sistemi di pagamento.

Pagamenti online con bonifico bancario

Al perfezionamento della transazione il sito dell’esercente comunica gli estremi bancari ai quali effettuare un bonifico bancario per l’ammontare della merce. Al ricevimento del bonifico (o della ricevuta inviata dal consumatore) l’esercente invia la merce. Il problema, in questo caso, è costituito dai tempi tecnici di effettuazione del bonifico. Comunque, con le moderne tecniche di Web Banking, per il consumatore è possibile fare l’ordine online, collegarsi al sito internet della banca ed effettuare il bonifico e, subito dopo, inviare via email la ricevuta elettronica al negoziante.

Vantaggi Limiti
Semplicità d’uso, i bonifici possono essere effettuati in modo tradizionale o tramite internet /
Ottima confidenza con il mezzo /
Sistema di pagamento molto diffuso /
Costi contenuti (molte banche non applicano nessuna commissione sui bonifici online) /

Metodo sicuro molto utilizzato da chi ha poca confidenza con la carta di credito, grazie anche alla possibilità ora offerta da molte banche di effettuare bonifici direttamente online ed in molti casi senza spese. Strumento di supporto ad altri metodi di pagamento

Fine prima parte… to be continued… 

 

QUICK TIPS

Sapevi che

  • da settembre scorso l’Unione europea ha introdotto nuove regole per rendere più sicuri i pagamenti sui siti di shopping online. Si tratta in sostanza di un aggiornamento dei metodi di autenticazione per i pagamenti previsti al momento dal protocollo Psd2, che dal 2018 tutela le forme di open banking e di pagamenti digitali in tutta l’Unione sotto il controllo dell’Autorità bancaria europea (Abe).
  • Se vuoi saperne di più rimandiamo all’articolo “PAYMENT SERVICES DIRECTIVE 2 (PSD2): LA NUOVA DIRETTIVA EUROPEA SUI PAGAMENTI DIGITALI 14 NOVEMBRE 20193 MINUTE READ23 VIEWS”

E-commerce Team KRUK Italia

L' e-Commerce Team KRUK Italia si occupa di approfondire innovazioni tecnologiche, tematiche su privacy e sicurezza applicate ai pagamenti online

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • assistenza debiti
  • consolidamento debiti
  • debiti
  • debito
  • educazione finanziaria
  • gestione del debito
  • indebitamento
  • mutuo consolidamento debiti
  • NPL
  • pagamenti online
  • pagamento online
  • pagamento online bonifico bancario
  • pagamento online paypal
  • piano di risparmio
  • recupero crediti
  • risparmio
  • ristrutturazione del debito
  • saldare i debiti
  • società recupero crediti
Articolo Precedente
debiti in eredità

Eredità: come comportarsi con i debiti?

  • 21 Novembre 2019
Vedi Post
Articolo Successivo
pagamenti-online

Pagamenti Online: alcuni utili consigli per acquistare in totale sicurezza (Seconda Parte)

  • 5 Dicembre 2019
Vedi Post
Potrebbero interessarti anche...
RISPARMIARE_2021
Vedi Post

Buoni propositi per risparmiare nel 2021

  • 14 Gennaio 2021
kruk_italia_recupero_debiti
Vedi Post

2020: Bilancio di un anno

  • 7 Gennaio 2021
REVENGE_SHOPPING_NATALE_2020
Vedi Post

Natale 2020 all’insegna del Revenge Spending

  • 17 Dicembre 2020
Shopping di Natale 2020
Vedi Post

Shopping di Natale 2020, si, ma soprattutto online

  • 10 Dicembre 2020
cashback-bonus-di-natale
Vedi Post

Bonus Natale: ecco come ottenere il cashback sugli acquisti

  • 3 Dicembre 2020
Pagamenti digitali e tracciabilità
Vedi Post

Pagamenti e digitale: l’importanza della tracciabilità

  • 26 Novembre 2020
cybersecurity
Vedi Post

Cybersecurity: come non cadere in trappole ingannevoli

  • 19 Novembre 2020
vantaggi-pagamenti-digitali
Vedi Post

Vantaggi dei pagamenti digitali

  • 12 Novembre 2020
3 commenti
  1. Pingback: Pagamenti Online: alcuni utili consigli per acquistare in totale sicurezza (Seconda Parte) – KRUK Italia
  2. Pingback: #iorestoacasa: è boom di pagamenti online! • KRUK Italia
  3. Pingback: Pagamenti Digitali: dal POS al Mobile Payment • KRUK Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie
Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.