KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it

Parità di genere e risparmio

  • 4 Novembre 2021
  • 3 minute read
  • 332 views
parità di genere e risparmio
Total
0
Shares
0
0
0

Nonostante gli argomenti e le problematiche legate alla parità di genere siano all’ordine del giorno, il percorso per raggiungere equità finanziaria tra uomini e donne è ancora lungo e tortuoso.

Le donne necessitano di risparmiare di più, in parte perché guadagnano meno e, molto spesso, vivono più a lungo rispetto agli uomini. Nel complicato rapporto tra donne e denaro influiscono fattori come anni di condizionamento sociale e tradizioni patriarcali, ma è tempo che ormai le donne imparino a gestire in modo adeguato i propri risparmi e la propria indipendenza economica.

Nonostante le insidie finanziarie che una donna affronta sul lavoro e molto più spesso di quanto si pensi anche in casa, il divario retributivo di genere, l’analfabetizzazione finanziaria, le responsabilità familiari, gli ostacoli coniugali, i pregiudizi legali rappresentano un “freno a mano” nel raggiungimento dell’obiettivo.

Grazie al web e al facile accesso alle informazioni online, il cambiamento delle norme sociali, così come la libertà di guadagnare e investire, permette di potersi liberare da questi tabù e affrontare sfide finanziarie a testa alta, portando il proprio valore aggiunto in un settore ancora prevalentemente maschile.

Naturalmente, vi è una maggiore urgenza di cambiamento nella cultura del lavoro e di una maggiore cooperazione da parte dei membri della famiglia. Per incoraggiare ulteriormente le donne a fare un passo verso l’indipendenza finanziaria affrontando alcune sfide soprattutto per il risparmio e l’investimento, diminuire l’analfabetizzazione finanziaria, bilanciare i bisogni e i desideri di genitori e figli, o superare limiti nell’equilibrio di coppia.

Perché generalmente le donne risparmiano meno rispetto agli uomini?

Non è un segreto che il risparmio, soprattutto per la pensione, sia importante; eppure molte donne riscontrano problemi in questa delicata fase.

Le diverse esigenze finanziarie, insieme ad altre responsabilità familiari, rendono difficile risparmiare adeguatamente per la pensione. Spesso il genere femminile spende molti più soldi per la famiglia, per i bambini e per l’amministrazione domestica rispetto agli uomini. Risparmiare non è quindi una priorità assoluta per coloro che devono pagare i debiti e soddisfare esigenze quotidiane piuttosto che raggiungere obiettivi a lungo termine.

Inoltre è noto che gli uomini sono pagati circa il 15% in più di quello che vengono pagate le donne. Ciò influisce su quanti soldi le donne possono mettere da parte come risparmi, anche se di solito più brave a risparmiare denaro rispetto agli uomini (ne abbiamo parlato in GESTIONE DEL RISPARMIO: DONNE VS. UOMINI e in RISPARMI E FAMIGLIA: DONNE PROTAGONISTE DEL CONTROLLO E DELL’EDUCAZIONE FINANZIARIA) tuttavia, questo potrebbe anche essere interpretato come uno svantaggio, in quanto hanno meno probabilità di investire nel mercato azionario per mancanza di un’adeguata informazione.

L’importanza per le donne di educare sé stesse agli investimenti

È anche fondamentale che le donne approfondiscano la propria educazione finanziaria. Risparmieranno con maggiore sicurezza se capiranno per cosa stanno risparmiando e perché. Essere a conoscenza di questa impresa aiuterà il genere femminile a prendere decisioni ben informate in merito ai loro piani di risparmio.

QUICK TIPS

Sapevi che …

  • Le donne guadagnano in media il 15 % in meno degli uomini.
    Nel 2018, nell’Unione europea le donne hanno guadagnato il 14,8 % in meno degli uomini, se si confronta la retribuzione lorda oraria media. Mediamente questo divario retributivo di genere è presente in tutti gli Stati membri, ma varia da Paese a Paese. Le differenze più ampie si osservano in Estonia (22,7 %), in Germania (20,9 %), in Repubblica Ceca (20,1 %),in Austria (19,6 %) e Slovacchia (19,4 %). D’altra parte, le minori differenze di reddito tra le donne e gli uomini si registrano in Romania (3 %), Lussemburgo (4,6 %), Italia (5 % nel 2017) e Belgio (6,0 %). (Fonte ISTAT)
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • come risparmiano le donne
  • differenza uomini e donne retribuzione
  • donne e finanza
  • donne e risparmio
  • guadagno donne
  • parità di genere e risparmio
  • risparmio uomini e donne
  • uomini risparmio
Potrebbero interessarti anche...
KRUK unirec
Vedi Post

Il settore del credito presentato all’Annual UNIREC 2022

  • 19 Maggio 2022
modello_730_8_5_2_per_mille
Vedi Post

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

  • 12 Maggio 2022
mutuo_prima_casa_novita_e_agevolazioni_2022
Vedi Post

Mutuo prima casa: novità e agevolazioni 2022

  • 5 Maggio 2022
KRUK Modello 730
Vedi Post

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

  • 28 Aprile 2022
KRUK EarthDay
Vedi Post

Earth day 2022 – Giornata della Terra

  • 21 Aprile 2022
KRUK_comparatori_di_prezzo
Vedi Post

Comparatori di prezzo: l’ultima frontiera dell’e-commerce e degli acquisti on-line

  • 14 Aprile 2022
Kruk educazione finanziaria (1)
Vedi Post

L’accesso all’educazione finanziaria in Italia

  • 7 Aprile 2022
KRUK_earth_hour
Vedi Post

EARTH HOUR: L’ORA DELLA TERRA

  • 24 Marzo 2022
1 commento
  1. Pingback: L’impatto del Covid-19 sul lavoro femminile in Italia • KRUK Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

ARGOMENTI

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • risparmio
  • educazione finanziaria
  • debiti
  • debito
  • recupero crediti
  • piano di risparmio
  • come risparmiare
  • assistenza debiti
  • indebitamento
  • gestione del debito
  • mutuo consolidamento debiti
  • saldare i debiti
  • consolidamento debiti
  • ristrutturazione del debito
  • società recupero crediti
  • NPL
  • ekruk
  • e-kruk
  • risparmiare
  • pagamenti online
  • kruk
  • kruk italia
  • pagamenti digitali
  • pagamento online
  • sostenibilità
  • risparmio energetico
  • uscire dai debiti
  • come uscire dai debiti
  • covid-19
  • consigli per risparmiare

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.