KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it

Come risparmiare sulle bollette anche d’estate

  • 29 Luglio 2021
  • 3 minute read
  • 336 views
come-risparmiare-sulle-bollette
Total
0
Shares
0
0
0

È arrivato il “grande caldo”, inevitabile quindi l’uso di comodità come l’aria condizionata e il frigorifero che ci possono essere d’aiuto nella gestione di quest’ultimo. È anche vero però che così facendo rischiano di aumentare esponenzialmente i consumi di alcuni elettrodomestici.

Adottando però piccoli accorgimenti quotidiani e utilizzando gli elettrodomestici con consapevolezza, è possibile rispettare l’ambiente ed evitare inaspettate sorprese in bolletta, senza  rinunciare ai confort.

Per questo abbiamo stilato una sorta di vademecum con diversi utili consigli per affrontare l’estate senza appesantire bollette e riducendo sprechi e consumi.

Gestione ottimale dei condizionatori

Il condizionatore si sa, è uno degli elettrodomestici più energivori: ogni impianto acceso per 6 ore al giorno aggiunge circa 25 euro alla bolletta mensile della luce. Questo importo può aumentare in base allo stato del condizionatore: filtri sporchi o scarsa manutenzione richiedono maggiore richiesta di energia.

È sempre bene installare più condizionatori, collocandoli in zone della casa più frequentate o mettendoli più in alto possibile evitando tende e porte, poiché l’aria fredda tende a scendere.

Va anche considerato che molto spesso il tasso di umidità fa percepire temperature più elevate, per cui utilizzando la funzione di de umidificazione riduciamo i consumi rendendo l’ambiente più confortevole.

Sempre meglio evitare sbalzi termici di più di 6 gradi rispetto alla temperatura esterna così da rinfrescare l’ambiente senza incidere eccessivamente sui consumi.

Ricordiamo anche che una valida alternativa per fronteggiare le temperature estive resta il ventilatore, il cui consumo si riduce davvero ad una piccola frazione di quello di un condizionatore. Ricalcando l’esempio iniziale di un utilizzo per 6 ore al giorno graverebbe di circa soli +2 Euro sulla bolletta mensile.

Il frigorifero usiamolo con attenzione

Tutti gli elettrodomestici mal funzionanti consumano di più e possono anche creare danni: la manutenzione periodica è importantissima.

Per quanto riguarda il frigorifero, consigliamo un controllo alle guarnizioni e una attività periodica per sbrinarlo così da evitare che si crei uno strato di ghiaccio.

Ridurre il più possibile gli sprechi di luce

Per ridurre il costo della bolletta della luce durante la stagione estiva, è bene accendere le luci il meno possibile, sfruttando il più possibile la luce naturale. Alba e tramonto coprono una fascia molto più ampia giornaliera. Per ridurre ulteriormente è sempre consigliabile utilizzare le luci a Led sostituendole a quelle alogene o fluorescenti, consumando così circa il 90% in meno nel primo caso, e intorno al 66% in meno nel secondo.

Ricordiamo anche che le luci a Led, hanno una durata maggiore rispetto a quelle tradizionali e, non producendo calore, sono anche più sicure.

Evitare uso dell’asciugatrice

Un altro consiglio è quello di sfruttare il caldo naturale per l’asciugatura del bucato all’aperto, evitando di utilizzare l’asciugatrice. Inoltre d’estate la biancheria si asciuga meglio al sole, efficace agente sbiancante e noto per il suo effetto sanificante.

Lavastoviglie a pieno carico e lavaggi a basse temperature

Anche durante la stagione estiva è molto importante regolare e limitare il consumo di acqua, forse ancora più importante per le scarse precipitazioni: è quindi consigliabile avviare lavatrici e lavastoviglie solamente a pieno carico e impostare lavaggi a basse temperature. Potremmo anche pensare di evitare il prelavaggio e l’asciugatura pulendo i piatti prima del lavaggio in lavastoviglie e facendoli poi asciugare all’aria in cucina.

Elettrodomestici di nuova generazione con risparmio energetico

Nel caso in cui fossi interessato all’acquisto di un nuovo elettrodomestico, è importante prestare attenzione all’etichetta energetica esposta che ne indica la classe energetica, termine con cui ci si riferisce alla ‘classifica’ dei consumi dei vari dispositivi per kW/h: dalla classe A, che consuma la minor quantità di energia, alla classe G, che invece ne consuma la quantità maggiore.

È dunque sempre  consigliabile acquistare dispositivi di nuova generazione e appartenenti alla classe A.

QUICK TIPS

Sapevi che …

  • sempre per quel che concerne i consumi consigliamo di assicurarsi qualche giorno prima della partenza di aver pagato tutte le ultime bollette. In questo caso si evitano possibili sanzioni, fino alla disattivazione delle forniture nei casi più estremi. Per fare i controlli potrai contattare il Servizio Clienti dei tuoi fornitori oppure accedere alla tua pagina personale, direttamente dal sito dell’operatore.
Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • come risparmiare
  • come risparmiare bollette
  • come risparmiare sulle bollette
  • educazione finanziaria
  • risparmio bollette
  • risparmio bollette acqua
  • risparmio bollette gas
  • risparmio bollette luce
Potrebbero interessarti anche...
KRUK unirec
Vedi Post

Il settore del credito presentato all’Annual UNIREC 2022

  • 19 Maggio 2022
modello_730_8_5_2_per_mille
Vedi Post

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

  • 12 Maggio 2022
mutuo_prima_casa_novita_e_agevolazioni_2022
Vedi Post

Mutuo prima casa: novità e agevolazioni 2022

  • 5 Maggio 2022
KRUK Modello 730
Vedi Post

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

  • 28 Aprile 2022
KRUK EarthDay
Vedi Post

Earth day 2022 – Giornata della Terra

  • 21 Aprile 2022
KRUK_comparatori_di_prezzo
Vedi Post

Comparatori di prezzo: l’ultima frontiera dell’e-commerce e degli acquisti on-line

  • 14 Aprile 2022
Kruk educazione finanziaria (1)
Vedi Post

L’accesso all’educazione finanziaria in Italia

  • 7 Aprile 2022
KRUK_earth_hour
Vedi Post

EARTH HOUR: L’ORA DELLA TERRA

  • 24 Marzo 2022

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

ARGOMENTI

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • risparmio
  • educazione finanziaria
  • debiti
  • debito
  • recupero crediti
  • piano di risparmio
  • come risparmiare
  • assistenza debiti
  • indebitamento
  • gestione del debito
  • mutuo consolidamento debiti
  • saldare i debiti
  • consolidamento debiti
  • ristrutturazione del debito
  • società recupero crediti
  • NPL
  • ekruk
  • e-kruk
  • risparmiare
  • pagamenti online
  • kruk
  • kruk italia
  • pagamenti digitali
  • pagamento online
  • sostenibilità
  • risparmio energetico
  • uscire dai debiti
  • come uscire dai debiti
  • covid-19
  • consigli per risparmiare

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.