KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it

Vantaggi dei pagamenti digitali

  • 12 Novembre 2020
  • 3 minute read
  • 508 views
vantaggi-pagamenti-digitali
Total
0
Shares
0
0
0

Osservatori e statistiche confermano che sempre più italiani utilizzano i metodi di pagamento digitale, favoriti anche dalla situazione di emergenza sanitaria in corso da inizio 2020.

Il contante quindi  non va più di moda: tra le abitudini che l’emergenza Covid-19 sta gradualmente modificando ci sono anche i metodi di pagamento.

Con lockdown parziali e misure di sicurezza messe in atto per contenere la pandemia, i pagamenti in contanti stanno lasciando il posto al utilizzo di carte e a metodi ancora più innovativi come le App di pagamento contactless.

Un trend in costante crescita a livello internazionale, compreso il Bel Paese, in cui l’utilizzo del contante è ancora molto radicato.

I sistemi di pagamento e il rapporto consumatori-pagamenti sono in piena evoluzione, tra digitalizzazione, ominicalità e nuovi attori sul mercato bisogna fare chiarezza e rendere consapevoli i consumatori sulle nuove forme di pagamento, misure di sicurezza e oltre consigli pratici presentati in anteriori articoli.

La consapevolezza dei consumatori dei vantaggi derivanti dall’utilizzo di strumenti di pagamento digitale è di giorno in giorno più forte e diffusa.  Il principale strumento a disposizione dei consumatori è il loro empowerment ovvero la crescita della conoscenza dei nuovi strumenti di pagamento che deve combinarsi con una rinnovata consapevolezza.

Ma quali sono i vantaggi dei pagamenti digitali?

Ma quali sono gli effettivi vantaggi derivanti dalle modalità di pagamento digitale? Ecco come è possibile trarre molteplici e importanti benefici da una maggior diffusione dei pagamenti elettronici:

Sicurezza e protezione

Grandi passi avanti sono stati fatti anche dal punto di vista della protezione dei dati e della sicurezza nelle transazioni dei pagamenti online che ad oggi rappresentato un metodo totalmente sicuro e comodo.

Innovazione digitale

Oltre all’aumento del numero di persone che utilizzano dispositivi mobili per gli acquisti è in forte crescita il ricorso a smartphone e tablet per fruire dei servizi bancari con utenti che oggi si connettono in ogni momento della giornata. Dal punto di vista dei consumatori l’uso crescente di questi dispositivi offre nuove opportunità come ad esempio un maggiore controllo dei propri flussi finanziari, ma richiede anche nuove attenzioni rispetto al trattamento e alla custodia dei dati personali.

Flessibilità e vicinanza nei consumi

I pagamenti digitali favoriscono le scelte per la tipologia di acquisto, online e digitale e il suo impatto favorevole sui consumi e l’attività economica anche in situazione come la attuale: la migrazione verso sistemi di pagamento retail più efficienti e basati su piattaforme elettroniche favorisce sia i consumi e il commercio, che il sistema economico nel suo complesso.

Diritti e garanzie

E’ bene ricordare sempre che come consumatori si hanno molti diritti.

Effettuando acquisti con pagamenti online il sistema legislativo italiano tutela i consumatori grazie a una serie di diritti che permettono di recedere dal contratto o riconsegnare i prodotti.

Ad esempio, se la consegna di un prodotto non avviene entro 30 giorni dall’ordine, è possibile annullare l’ordine e il venditore è tenuto al rimborso del pagamento entro 30 giorni dalla richiesta di annullamento ordine. Chi compra, inoltre, può far valere il diritto di recesso restituendo il bene acquistato entro 7 giorni dall’ordine sicuramente; tuttavia alcuni e-commerce estendono il diritto di recesso anche a 15 o 30 giorni. Anche in questi casi il venditore è tenuto a rimborsare l’avvenuta transazione di pagamento.

QUICK TIPS

Sapervi che…

  • Alla base della “rivoluzione dei pagamenti digitali” dell’ultimo anno ci sono principalmente i timori che clienti e dipendenti, maneggiando il denaro, possano contribuire alla diffusione del contagio, anche se la pratica di igienizzare e lavare a fondo le mani risulta essere sufficiente, come confermato dagli esperti.
  • In Gran Bretagna, secondo le stime dell’associazione dei consumatori Which?, durante il lockdown una persona su dieci si è vista rifiutare i pagamenti in alcuni negozi, per aver provato a usare i contanti. Tendenza che non può che favorire i pagamenti digitali.

Redazione KRUK Italia

La Redazione KRUK Italia si occupa di revisionare e curare editoriali e post per il Corporate Blog KRUK Italia

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Related Topics
  • modalità pagamenti online
  • pagamenti digitali
  • pagamenti online
  • pagamento digitale
  • pagamento online
Articolo Precedente
2

Pagamenti Digitali: dal POS al Mobile Payment

  • 5 Novembre 2020
Vedi Post
Articolo Successivo
cybersecurity

Cybersecurity: come non cadere in trappole ingannevoli

  • 19 Novembre 2020
Vedi Post
Potrebbero interessarti anche...
bonifico SEPA
Vedi Post

Bonifico SEPA: tutto quello che c’è da sapere.

  • 25 Febbraio 2021
SCA pagamenti digitali
Vedi Post

SCA (Strong Customer Authentication) nel 2021, di nuovo sicurezza.

  • 18 Febbraio 2021
banner6
Vedi Post

E-signature in KRUK

  • 11 Febbraio 2021
firma-digitale
Vedi Post

Firma digitale, firma elettronica o e-signature

  • 4 Febbraio 2021
Sicurezza Informatica
Vedi Post

Sicurezza informatica. Alcune novità per l’anno nuovo.

  • 28 Gennaio 2021
conto-corrente-novità-2021
Vedi Post

Conto corrente: tutte le novità da gennaio 2021

  • 21 Gennaio 2021
RISPARMIARE_2021
Vedi Post

Buoni propositi per risparmiare nel 2021

  • 14 Gennaio 2021
kruk_italia_recupero_debiti
Vedi Post

2020: Bilancio di un anno

  • 7 Gennaio 2021

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie
Rinnova o modifica la tua autorizzazione ai cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.