KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Strategia pro-accordo
  • Strumenti utili
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?
  • INFORMAZIONI SU KRUK
  • GUIDA
  • CONTATTI
LinkedIn
YouTube 32 Subscribers
RSS
KRUK Italia
KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
    • Approccio KRUK
    • eKRUK
    • Recupero Crediti
    • Educazione Finanziaria
    • Psicologia del debitore
    • Associazione dei consumatori e UNIREC
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it

4 modi smart per ridurre i propri debiti in pochi mesi

  • 25 Settembre 2019
  • 4 minute read
  • 1.6K views
banner_blog_kruk_4
Total
0
Shares
0
0
0

A tutti può capitare di indebitarsi: un investimento poco oculato o un periodo di recessione possono avere conseguenze durissime sui risparmi. In Italia, lo sanno bene i piccoli consumatori, le famiglie, che rappresentano il principale debitore, con un’insolvenza media di 2.039 euro (VIII Rapporto UNIREC). Ma se i più riescono ad uscirne in tempi brevi, sono molti coloro che, invece, sottovalutando il problema, rischiano di entrare in una pericolosa spirale di insolvenza.

Molto spesso a fare la differenza è la capacità di prendere immediatamente coscienza del problema, reagire e sfruttare a pieno tutte le occasioni di risparmio e guadagno che ci sono concesse. Negli ultimi anni, un nuovo aiuto in questo senso è venuto anche dalle nuove tecnologie digitali che hanno favorito l’affermarsi di nuovi stili di vita smart, più virtuosi e all’insegna del benessere, con ricadute positive sulle casse delle famiglie. Un fenomeno rilevato anche da KRUK, azienda leader nella gestione del credito, che, forte della propria esperienza a contatto con chi ha problemi di insolvenza, ha realizzato un breve vademecum con alcuni suggerimenti smart per aiutarvi a risparmiare più in fretta e rientrare da un debito in tempi brevi e con minore sforzo.

#1 A lavoro con il bike sharing

Sono sempre di più le città italiane in cui sono attivi i servizi di bike sharing. Una vera e propria rivoluzione per la mobilità, all’insegna del green e del risparmio. In una città come Milano, ad esempio, scegliere le bici condivise al posto del trasporto pubblico si traduce in un risparmio netto di quasi 300 euro a persona all’anno. Per non parlare del confronto con la macchina: sale il risparmio e scendono stress e inquinamento.

#2 Guadagna con le tue passioni

Per recuperare dopo un periodo di difficoltà spesso si sente l’esigenza di provare ad arrotondare con un impegno lavorativo extra. Ma c’è un modo più smart e leggero per realizzare questo proposito ed è quello di trasformare un hobby in un lavoretto a cui dedicarsi nei ritagli di tempo. E anche in questo caso, sono moltissime le piattaforme online che possono fare al caso vostro: ad esempio, se siete bravi nell’arte culinaria potreste proporvi come cuoco a domicilio attraverso i siti di social eating, oppure chi conosce alla perfezione la storia e gli angoli più unici della sua città può candidarsi come guida locale per viaggiatori alla ricerca di un’esperienza unica e a contatto con le persone del posto. Il guadagno, ovviamente, sarà proporzionale all’impegno ma sicuramente si sentirà meno la fatica visto che ci si dedica a una passione.

#3 Non gettare via, rivendi online

Spesso dimentichiamo quante cose inutili teniamo nelle nostre case e che potrebbero facilmente trovare potenziali acquirenti sui siti di aste online. Con un po’ di pazienza, attrezzature sportive, giocattoli, dispositivi per l’home entertainment, regali mai usati, possono trasformarsi in un’opportunità di guadagno semplice, rapida e a portata di mano. È tempo di mettere a posto la soffitta.

#4 Adotta una ruotine più salutare

La semplice scelta di uno stile di vita più salutare può portare a un risparmio molto importante, in molti casi, addirittura in grado di far rientrare da un debito nell’arco di pochi mesi. Ad esempio, limitare fumo o alcolici, ancora meglio, eliminarli del tutto, può essere un ottimo modo per risparmiare in fretta e mantenersi in salute. Volete farvi un’idea di quanto? Proprio KRUK mette a disposizione sul suo sito un pratico strumento che permette di calcolare i benefici economici di uno stile di vita più sano: come smettere di fumare un pacchetto di sigarette al giorno che garantisce un risparmio netto di circa 2.500 euro in soli 6 mesi. Non ci sono buoni motivi per non farlo.

QUICK TIPS

Non sottovalutare mai:

  • cucinare in casa: può sembrare banale, ma non lo è affatto. Per tutti coloro che lavorano in un ufficio può diventare addirittura determinante, perché portarsi da casa il pranzo tutti i giorni per cinque giorni a settimana comporta risparmi notevoli rispetto al mangiare fuori (oltre ad essere decisamente più salutare);
  • approfittare dei saldi: per quanto banale possa sembrare, ricordarsi se un acquisto non è strettamente necessario può sempre essere rimandato a quando lo stesso capo di vestiario, calzatura, accessorio è scontato durante il periodo dei saldi, invernali o estivi;
  • conservare gli scontrini dei propri acquisti e segnare gli importi su un apposito quadernetto, realizzando un elenco mensile di quanto effettivamente speso. Questo approccio permette di avere una visione d’insieme delle spese sostenute e delle scelte fatte, consentendo di correggere il tiro col passare del tempo. I più volenterosi potrebbero perfino pensare di predisporre una programmazione annuale, magari con verifiche periodiche … ma questi livelli sono obbiettivamente difficili da sostenere nel lungo periodo, portando via molto tempo;
  • utilizzo “intelligente“ degli elettrodomestici: uso di lavatrice, lavastoviglie, forno nelle fasce orarie più economiche e convenienti (la sera e nei weekend), ricordandosi di spegnere le luci non necessarie in casa, utilizzare lampadine a risparmio energetico e staccare tutte le prese degli elettrodomestici in stand-by, che anche se non usati stanno comunque consumando energia.

Questi stratagemmi, se sommati tra loro, consentono di ridurre le spese aumentando i risparmi, e si rilevano specialmente validi nel lungo periodo: dopo qualche mese di riduzione dei costi e risparmio su spesa, elettrodomestici, vizi non strettamente necessari e qualche altro dei suggerimenti dati – a seconda della singole necessità di vita, personale e professionale – sarà già possibile vedere i risultati, in modo da verificare quanto si è risparmiato.

Total
0
Shares
Share 0
Tweet 0
Pin it 0
Argomenti correlati
  • assistenza debiti
  • consolidamento debiti
  • debiti
  • debito
  • educazione finanziaria
  • gestione del debito
  • indebitamento
  • mutuo consolidamento debiti
  • NPL
  • piano di risparmio
  • recupero crediti
  • risparmio
  • ristrutturazione del debito
  • saldare i debiti
  • società recupero crediti
Potrebbero interessarti anche...
KRUK unirec
Vedi Post

Il settore del credito presentato all’Annual UNIREC 2022

  • 19 Maggio 2022
modello_730_8_5_2_per_mille
Vedi Post

Modello 730 e Dichiarazione dei Redditi: come destinare l’8,5 e 2 per mille e quali spese dedurre

  • 12 Maggio 2022
mutuo_prima_casa_novita_e_agevolazioni_2022
Vedi Post

Mutuo prima casa: novità e agevolazioni 2022

  • 5 Maggio 2022
KRUK Modello 730
Vedi Post

Dichiarazione dei redditi: come compilare il Modello 730

  • 28 Aprile 2022
KRUK EarthDay
Vedi Post

Earth day 2022 – Giornata della Terra

  • 21 Aprile 2022
KRUK_comparatori_di_prezzo
Vedi Post

Comparatori di prezzo: l’ultima frontiera dell’e-commerce e degli acquisti on-line

  • 14 Aprile 2022
Kruk educazione finanziaria (1)
Vedi Post

L’accesso all’educazione finanziaria in Italia

  • 7 Aprile 2022
KRUK_earth_hour
Vedi Post

EARTH HOUR: L’ORA DELLA TERRA

  • 24 Marzo 2022

HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

KRUK: Ripartiamo da un Piano Solido

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

ARGOMENTI

Anything in here will be replaced on browsers that support the canvas element

  • risparmio
  • educazione finanziaria
  • debiti
  • debito
  • recupero crediti
  • piano di risparmio
  • come risparmiare
  • assistenza debiti
  • indebitamento
  • gestione del debito
  • mutuo consolidamento debiti
  • saldare i debiti
  • consolidamento debiti
  • ristrutturazione del debito
  • società recupero crediti
  • NPL
  • ekruk
  • e-kruk
  • risparmiare
  • pagamenti online
  • kruk
  • kruk italia
  • pagamenti digitali
  • pagamento online
  • sostenibilità
  • risparmio energetico
  • uscire dai debiti
  • come uscire dai debiti
  • covid-19
  • consigli per risparmiare

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
Fax: 0187 506665
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • HOME
  • AREE TEMATICHE
  • SERVIZI DIGITALI
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-KRUK.it
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.