KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
    • Eredità
    • Inflazione
    • NPL
    • Psicologia del debitore
  • Finanza personale
    • Budgeting
    • Gestione del debito
    • Risparmio
  • Leggi e direttive
    • Bonus
    • Covid-19
    • PSD2
  • Pagamenti digitali
    • Sicurezza
    • Tecnologie
    • Tipologie di pagamento
  • Recupero Crediti
    • e-KRUK
    • Legislazione
    • Piano di rientro
  • Sostenibilità
    • Ecologia e ambiente
    • Responsabilità sociale
    • Sostenibilità aziendale
  • Strumenti finanziari
    • Conto corrente
    • E-signature
    • Modello 730
ACCEDI SU e-KRUK.it

COME POSSIAMO ESSERTI D’AIUTO?

  • Cosa fare se ricevi una lettera?
  • Domande frequenti

INFORMAZIONI SU KRUK

PROBLEMI DI DEBITI?

GLOSSARIO

CONTATTACI

  • Come possiamo esserti d’aiuto?
  • Informazioni su KRUK
  • Guida
  • Contatti
  • Hai ricevuto una lettera da KRUK?
  • Entra su e-Kruk.it
LinkedIn 0
YouTube 1K Subscribers
RSS 0
KRUK Italia
KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
    • Eredità
    • Inflazione
    • NPL
    • Psicologia del debitore
  • Finanza personale
    • Budgeting
    • Gestione del debito
    • Risparmio
  • Leggi e direttive
    • Bonus
    • Covid-19
    • PSD2
  • Pagamenti digitali
    • Sicurezza
    • Tecnologie
    • Tipologie di pagamento
  • Recupero Crediti
    • e-KRUK
    • Legislazione
    • Piano di rientro
  • Sostenibilità
    • Ecologia e ambiente
    • Responsabilità sociale
    • Sostenibilità aziendale
  • Strumenti finanziari
    • Conto corrente
    • E-signature
    • Modello 730
  • Bonus
  • Leggi e direttive

Quando entra in vigore la riforma IRPEF: cosa cambia?

  • 14 Novembre 2024
Riforma IRPEF 2024: cosa prevede? La riforma IRPEF 2024 è stata pensata per semplificare il sistema di tassazione dei redditi, con l’obiettivo di rendere il carico fiscale più equo per…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 126
  • Budgeting
  • Finanza personale

Come si calcolano le detrazioni per lavoro dipendente?

  • 7 Novembre 2024
Calcolo delle detrazioni per lavoro dipendente Il calcolo delle detrazioni per lavoro dipendente è un aspetto fondamentale per chi vuole ottimizzare la propria dichiarazione dei redditi. Con le nuove aliquote…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 4 min
  • 567
  • Finanza personale
  • Gestione del debito

Debito carta di credito insoluto: rischi legali e come risolvere

  • 31 Ottobre 2024
Mancato pagamento della carta di credito: quali sono le conseguenze e le soluzioni Il debito della carta di credito può diventare un problema se non viene gestito in modo corretto.…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 4 min
  • 4.3K
  • Educazione Finanziaria

Carta revolving: rischi e vantaggi di una forma di credito flessibile

  • 24 Ottobre 2024
Carte di credito revolving: rischi e vantaggi del credito flessibile Le carte di credito revolving sono una soluzione di credito flessibile che permette di gestire le spese in modo comodo…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 8.2K
  • Finanza personale

Mutuo a tasso fisso o variabile: quale scegliere se sei under 36

  • 17 Ottobre 2024
Mutuo per giovani under 36: tasso fisso o variabile? Se sei un giovane under 36 e stai pensando di comprare casa, probabilmente ti starai chiedendo: meglio un mutuo a tasso…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 6K
  • Finanza personale

Prestito personale: come ottenere finanziamenti sicuri

  • 10 Ottobre 2024
Prestiti personali: come ottenere un finanziamento senza rischi I prestiti personali rappresentano una delle soluzioni più comuni per ottenere liquidità immediata, che può essere utilizzata per diverse finalità, come l’acquisto…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 3 min
  • 5.7K
  • Pagamenti digitali
  • Sicurezza

Carte di credito e sicurezza online: proteggersi da frodi e truffe

  • 3 Ottobre 2024
Carte di credito e sicurezza online: come proteggersi da frodi e truffe digitali L’uso delle carte di credito online è diventato ormai una pratica comune per molti consumatori. Tuttavia, la…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Vedi Post
  • 2 min
  • 35.4K
  • Educazione Finanziaria

Crowdfunding e raccolta fondi: una guida per le piccole imprese

  • 26 Settembre 2024
Crowdfunding per imprese: vantaggi e opportunità  Il crowdfunding è diventato una forma di finanziamento alternativo sempre più popolare, soprattutto per le piccole imprese e le startup. Grazie ad una concreta…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Microcredito per le imprese
Vedi Post
  • 3 min
  • 726
  • Educazione Finanziaria

Microcredito: un’opportunità di ripartire per le imprese

  • 19 Settembre 2024
Il microcredito: un supporto concreto per le imprese Il microcredito è una soluzione ideale per le piccole imprese o per chi vuole avviare una nuova attività, ma non ha accesso…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
Banca Centrale Europea
Vedi Post
  • 4 min
  • 407
  • Educazione Finanziaria
  • Inflazione

Tassi BCE: cosa succede quando aumentano?

  • 29 Agosto 2024
Tassi BCE: cosa succede quando aumentano? La Banca Centrale Europea (BCE) è l’istituzione che si occupa di gestire la politica monetaria dell’Eurozona. Uno degli strumenti principali che ha a disposizione…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0
prescrizione bollette
Vedi Post
  • 2 min
  • 1.4K
  • Budgeting
  • Finanza personale

Prescrizione Bollette: Guida Completa

  • 26 Luglio 2024
Prescrizione delle bollette: Tutto ciò che devi sapere Nel mondo della gestione delle finanze personali, comprendere i termini legali come la prescrizione delle bollette è essenziale per proteggere i propri…
Vedi Post
Condividi
0
0
0
0
0
0

I post più letti
  • Cos’è una raccomandata market e quali sono le tipologie? (453.767)
  • Debiti ereditari: quali sono e come si trasmettono (37.237)
  • Ingiunzione di pagamento: cosa succede se non si paga? (35.637)
  • Crowdfunding e raccolta fondi: una guida per le piccole imprese (35.393)
  • Come riconoscere una banconota falsa e cosa fare se ne trovi una (27.824)
HAI RICEVUTO UNA LETTERA DA KRUK ITALIA?

LETTERA KRUK ITALIA

DICONO DI NOI

Chi è KRUK?

Hai ricevuto una lettera da KRUK Italia? Scopri cosa fare.

Con KRUK puoi liberarti dai debiti.

KRUK Italia S.r.l. 
Sede legale:
Piazza della Trivulziana, 4/A  – 20126 Milano

Sede operativa:
Via Taviani, 170  – 19125 La Spezia
Telefono: 0187 1560200
E-mail: servizioclienti@it.kruk.eu
PEC: krukitalia@legalmail.it

N. iscr. Registro Imprese Milano, C.F. e P.IVA: 09270260962
N. REA: MI – 2079824
Capitale sociale: € 50.000 i.v.

Società soggetta a direzione e coordinamento di KRUK S.A. anche ai sensi dell’art. 2497 bis Codice Civile

Informativa Privacy | Politica Cookie

CLIENTI

Come possiamo esserti d’aiuto?

Informazioni su KRUK

Strumenti utili

Guida

Contattaci

BUSINESS PARTNER

Informazioni sulla società

Servizi offerti

Contatti

LAVORA CON NOI

Informazioni sulla società

Perché entrare nel nostro team

Processo di selezione

Candidati

AREA STAMPA

Comunicati stampa

Video

Download

Contatti per i media

KRUK Italia
  • Educazione Finanziaria
  • Finanza personale
  • Leggi e direttive
  • Pagamenti digitali
  • Recupero Crediti
  • Sostenibilità
  • Strumenti finanziari
Corporate Blog

Inserisci la chiave di ricerca e premi invio.

Introduce yourself and your program
Your information will *never* be shared or sold to a 3rd party.